Dove vanno pubblicate su Amministrazione trasparente, le somme liquidate ai dipendenti, per effetto dell’articolo 113, del dlgs 50/2016, relativo agli incentivi per funzioni tecniche?
Gli incentivi per funzioni tecniche, ex art 113 del Codice dei contratti, rientrano nella categoria [...]
Nel caso di violazione del principio di rotazione, in particolare susseguirsi di affidamenti diretti allo stesso operatore in assenza di quella forte motivazione tale da giustificarne la deroga, quali possono essere le conseguenze sia in termini di ricorsi (chi [...]
Abbiamo affidato all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) il servizio di riscossione coattiva delle entrate comunali, con apposita delibera comunale che peraltro non prevede alcun termine di cessazione del servizio affidato ad ADER In tal caso è possibile disporre l’affidamento in [...]
Avrei necessità di porre un quesito per quanto concerne l’attribuzione di incarico a lavoratore collocato in quiescenza
Partendo da presupposto che è fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n 165 del 2011, [...]
Che facciamo con il Piano Integrato di Attività e Organizzazione?
Formalmente, la scadenza per l’approvazione del PIAO, nel corrente anno, resta fissata al 30 aprile 2022, come da disposizione dell’articolo 1, comma 12, lettera a), del decreto [...]
Come si deve comportare l'ente che approva le tariffe entro i nuovi termini previsti ma successivamente all'approvazione del bilancio di previsione?
Per prima cosa occorre fare il punto sui termini attualmente previsti per il bilancio e l'approvazione delle tariffe, [...]
Sulla carta d'identità e nei certificati anagrafici dei cittadini italiani nati all'estero va riportata la nazione di nascita?
L’unica norma in vigore è la legge 1521989, n 54, che riguarda però “Norme sulla compilazione di documenti rilasciati a cittadini [...]
Vorremmo sapere se il 31 marzo 2022 termina il regime di esonero dal canone unico per le occupazioni effettuate dai pubblici esercizi e dai mercatali, oppure se è prevista una proroga fino al 30 giugno 2022
I [...]
Com'è composto e come si nomina il Comitato Unico di Garanzia?
Per quanto riguarda i potenziali componenti del Comitato Unico di Garanzia (d'ora in avanti, CUG), la direttiva DFP n 2/2019 non pone preclusioni di sorta, limitandosi a stabilire [...]
Per la prima volta sono stato nominato, in composizione monocratica, in un Nucleo di Valutazione di un ente locale Quali sono i compiti di tale organismo in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza?
Il Nucleo di Valutazione (o [...]