Nel nostro ente, in relazione ad un appalto di servizi pluriennale, l’operatore economico – in relazione al primo anno di contratto -, richiamando la clausola della revisione del prezzo (ex art 60 innestata nel contratto) richiede la revisione del [...]
In una procedura per progressione tra le aree ("verticale") è possibile prevedere una prova d'esame?
Un'ulteriore conferma in senso positivo si rinviene nella recente sentenza del TAR Liguria, sezione I, 27 dicembre 2024, n 933
Il Collegio ha osservato che la [...]
Cosa non può mancare nella sottosezione 23 del PIAO 2025/2027, quella denominata “Rischi corruttivi e trasparenza”?
La sottosezione 23 del PIAO va impostata secondo le disposizioni della legge 190/2012, del dlgs 33/2013 e delle indicazioni ANAC contenute, principalmente, nei [...]
A seguito del termine dell’anno, diversi uffici hanno chiesto di avere nuovamente a disposizione alcune spese che erano stanziate nel 2024 ma che per varie ragioni non sono riusciti ad impegnare entro il 3112 Considerando che il bilancio 2025/2027 [...]
È possibile iscrivere anagraficamente un cittadino extracomunitario, mai iscritto in ANPR, in possesso di un permesso di soggiorno scaduto, per il quale ha presentato richiesta di rinnovo 10 giorni oltre alla scadenza?
La casistica sembrerebbe rientrare nell’ipotesi del cittadino [...]
Nei confronti di un dipendente cessato dal servizio è possibile dare avvio al procedimento disciplinare con la relativa contestazione?
Al quesito fornisce risposta la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la recente sentenza 27 novembre 2024, n 30535
Gli Ermellini [...]
È cambiato l’Albero della trasparenza? Dobbiamo fare qualcosa?
L’ANAC, con la delibera n 495 del 25 settembre 2024, ha approvato tre nuovi schemi per adempiere agli obblighi di pubblicità e trasparenza nelle materie disciplinate dai seguenti articoli, del dlgs [...]
Stiamo gestendo un’opera con quadro economico di 140000 euro finanziato da un’alienazione, ma non arriveremo alla stipula entro il 31/12 Leggendo il vostro articolo del 11/12/2024 ho capito che, allo stato attuale, non ci sono possibilità di attivare il [...]
La nostra amministrazione, priva di qualificazione, intende appaltare un servizio di assistenza sociale finanziato dal PNRR (di importo inferiore ai 750mila euro) In che modo deve procedere? Deve utilizzare la stazione appaltante dell’unione dei comuni (che però non ha [...]
E' possibile scorrere le graduatorie formate a seguito delle procedure per progressione verticale (fra le aree)?
Se si, questo scorrimento ha priorità rispetto all'indizione di un nuovo concorso pubblico?
Le questioni poste nel quesito sono state recentemente trattate dalla giurisprudenza [...]