L’Agenzia delle entrate, nella risposta ad interpello n 419/2023, ha analizzato la facoltà di detrazione dell’IVA da parte di un ente mediante la presentazione di dichiarazioni integrative qualora, originariamente, non sia stato esercitato il diritto alla detrazione dell’imposta
Il caso [...]
Si avvicina ormai la fine dell’esercizio in corso e occorre cominciare a pensare all'affidamento degli incarichi per il nuovo anno o al rinnovo di quelli in scadenza al 31/12
La possibilità di poter procedere in tal senso prima del 31/12 [...]
E’ ormai imminente la scadenza del 30 settembre per l’approvazione del bilancio consolidato 2022 da parte dell’organo consiliare L’invio a BDAP, lo ricordiamo, deve invece avvenire entro trenta giorni dal termine di legge per la sua approvazione, ovvero entro [...]
La seduta della Conferenza Stato-Città tenutasi lo scorso 20 settembre, la prima dopo la pausa estiva, ha dato il via libera a diversi provvedimenti di cui alcuni di particolare interesse per gli enti locali Vediamoli in sintesi:
Schema di decreto [...]
Le recenti modifiche del principio contabile 4/1 allegato al dLgs 118/2011 non hanno risparmiato l’Organo di revisione e il rilascio del parere sul bilancio di previsione: il termine viene ordinariamente fissato in 15 giorni dalla consegna dei documenti, fatta [...]
Nei mesi scorsi il mio Ente ha avviato alcuni cantieri PNRR In queste settimane cominciano ad arrivare le prime fatture a fronte dei SAL Poiché queste rischiano di mettere in difficoltà la cassa, esiste qualche forma di anticipazione sui [...]
Ad agitare ulteriormente le acque tempestose del bilancio tecnico è intervenuta anche ANCI/IFEL Lo ha fatto nei giorni scorsi con una nota fortemente critica verso il 16° Decreto correttivo della Riforma e il “lavoro di concertazione propedeutico alla formulazione [...]
Entro il prossimo 31 ottobre 2023 i sostituti d’imposta sono tenuti a presentare il Modello 770/2023
L’adempimento consiste nella comunicazione dei dati non indicati nella Certificazione Unica 2023, già trasmessa all’Agenzia delle entrate
Generalmente i dati in parola sono quelli relativi [...]
Con un breve comunicato del 18 settembre scorso, pubblicato sul portale della Finanza Locale, il Ministero dell’Interno ha reso nota l’avvenuta firma del Decreto ministeriale del 4 agosto di approvazione dei nuovi parametri di deficitarietà strutturale ai sensi dell’art [...]
Come abbiamo già visto negli articoli precedenti il nuovo iter di bilancio in un certo senso porta un po' di ordine e dovrebbe essere visto anche come uno strumento utile al responsabile finanziario per razionalizzare un processo che, [...]