Con la sentenza n 134/2025, la Sezione giurisdizionale regionale della Calabria della Corte dei conti ha evidenziato significative irregolarità nella gestione economale di un ente locale, censurando l’utilizzo sistematico dei fondi economali anche in presenza di regolari impegni di [...]
Un ulteriore importante tassello delle attività propedeutiche alla salvaguardia degli equilibri di bilancio è la verifica del fondo contenzioso Si tratta di fare un aggiornamento della ricognizione fatta, da ultimo, in sede di rendiconto dell’esercizio 2024 Di tale attività [...]
Stiamo predisponendo la Salvaguardia degli equilibri e siamo alle prese con la gestione contabile di una sentenza esecutiva dove è emersa una vittoria in giudizio da parte dell'Ente, al di là della possibilità di svincolare gli accantonamenti iscritti nella [...]
Il ruolo del responsabile finanziario è indubbiamente centrale nelle attività propedeutiche alla verifica degli equilibri di bilancio e al successivo assestamento generale Cionondimeno, è fondamentale il pieno coinvolgimento degli altri responsabili di servizio, ciascuno per le proprie responsabilità e [...]
Come avevamo già adeguatamente approfondito nel nostro articolo di Gennaio, l'introduzione del piano annuale dei flussi di cassa di fatto ha determinato un ragionamento in più in sede di determinazione delle somme impignorabili ai sensi dell'articolo 159 del [...]
Fra le tante verifiche che devono essere fatte in sede di salvaguardia e assestamento generale ve n'è una spesso trascurata Parliamo del Fondo di garanzia dei debiti commerciali, istituito dalla legge n 145/2018 Come noto, ai sensi del comma [...]
La salvaguardia degli equilibri di bilancio ed il conseguente assestamento generale da approvarsi in consiglio entro il 31 luglio rappresentano uno snodo fondamentale nella gestione del bilancio di esercizio Fra le verifiche che devono essere fatte in questa occasione [...]
Nei bilanci comunali, alcune componenti – pur non ricevendo la stessa attenzione riservata alle spese – incidono in modo rilevante sulla determinazione del risultato di amministrazione In particolare, i residui attivi che l’ente locale ritiene ancora esigibili spesso rimangono [...]
Sono dipendente di recente nomina presso un comune Leggendo il vostro articolo del 9 giugno ho appreso che la scadenza per la rilevazione delle partecipate per il Mef era lo scorso 11 giugno Non avendola ancora [...]
Alla fine il Ministero dell’Interno ha spiegato le ragioni della differenza fra gli importi comunicati e quelli effettivamente versati ai comuni Parliamo dell’acconto del Fondo di solidarietà comunale 2025 di cui abbiamo anticipato l’avvenuta erogazione nell’articolo [...]