La Corte dei conti Sezione regionale di controllo per la Basilicata con la deliberazione n 112/2025/PRSP, ha ribadito che l’attendibilità e la veridicità delle previsioni di cassa sono condizioni imprescindibili per assicurare la liquidità necessaria a [...]
Abbiamo predisposto l’aggiornamento del GAP e del perimetro di consolidamento per il bilancio consolidato e come ogni anno rimane il dubbio se includere o meno nel gruppo la partecipazione dell’ASP, una ex Ipab nella quale il Comune nomina solo [...]
È l’appuntamento più importante dell’autunno per i responsabili dei servizi finanziari Parliamo del bilancio tecnico per il triennio 2026-2028, da predisporsi secondo l’iter introdotto dal decreto ministeriale del 25/07/2023 ed in vigore, ormai, per il terzo anno I tempi [...]
Come è ormai noto da tempo, la rendicontazione dei contributi straordinari assegnati da amministrazioni pubbliche agli enti locali, prevista dall’art 158 del TUEL, avviene secondo le modalità telematiche indicate dal Ministero dell’Interno Di queste abbiamo già ampiamente parlato in [...]
La ripresa autunnale porta con sé un nuovo decreto di aggiornamento (il diciannovesimo) degli allegati al dlgs n 118/2011 Si tratta del decreto del 6 agosto scorso che, in attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è già stato [...]
La compilazione e l’invio del questionario SOSE SOGEI FC90U rappresentano per i Comuni e le Unioni un adempimento delicato, perché i dati trasmessi vengono utilizzati per la determinazione dei fabbisogni standard
Una volta inviato e chiuso il questionario (in scadenza [...]
La Corte dei conti ha recentemente fornito interessanti chiarimenti sull’utilizzo di carte di credito da parte di un ente locale e sugli obblighi di rendicontazione in capo al dipendente che le gestisce A farlo è stata la Sezione giurisdizionale [...]
Negli ultimi mesi, la corretta contabilizzazione delle componenti perequative TARI introdotte da ARERA (UR1 e UR2) ha generato numerose incertezze tra gli enti locali, a causa di orientamenti non uniformi espressi da diverse Sezioni regionali della Corte dei conti [...]
Con la deliberazione n 17/2025, la Sezione Autonomie della Corte dei conti ha definito i criteri per determinare il termine entro cui va sottoscritta la relazione di fine mandato per gli enti la cui consiliatura si prolunghi oltre il [...]
Ho sentito da colleghi che ci sono delle novità inerenti la codifica delle spese dell'asilo nido per l'anno prossimo: potete spiegarmi meglio di cosa si tratta?
La novità di cui parla il lettore riguarda le conseguenze dell'introduzione del [...]