Abbiamo un dipendente che fruisce dei permessi ex legge 104/1992 e ci chiede di poterli utilizzare per mezz'ora o anche di meno: è possibile? O necessariamente si deve ragionare ad ore?
Il tema è stato recentemente affrontato dall'ARAN che, [...]
Il consiglio comunale del nostro comune ha approvato una mozione in cui si stabilisce di mantenere in pubblicazione, all’albo pretorio online - sezione Archivio storico - per dieci anni, tutte le delibere di giunta e consiglio e le determine [...]
Abbiamo predisposto l’aggiornamento del GAP e del perimetro di consolidamento per il bilancio consolidato e come ogni anno rimane il dubbio se includere o meno nel gruppo la partecipazione dell’ASP, una ex Ipab nella quale il Comune nomina solo [...]
Nel caso di appalto di servizi aggiudicato nel mese di agosto, può confermare che i 30 giorni per presentare ricorso tengono conto del periodo di sospensione feriale (01 agosto – 31 agosto), con possibilità quindi per l’operatore di presentare [...]
Per il dirigente delle risorse umane che liquida la retribuzione di risultato (anche a se stesso) ricorre il conflitto di interessi? Deve astenersi dall'adozione degli atti? Ci sono degli accorgimenti che si possono adottare?
La questione è stata affrontata [...]
Siamo un comune con meno di 50 dipendenti e meno di 5000 abitanti Abbiamo approvato la sotto-sezione 23 del PIAO “Rischi corruttivi e trasparenza” nell’anno 2023, poi confermata nei PIAO 2024 e 2025 Possiamo confermarla anche nell’anno 2026, non [...]
Ho sentito da colleghi che ci sono delle novità inerenti la codifica delle spese dell'asilo nido per l'anno prossimo: potete spiegarmi meglio di cosa si tratta?
La novità di cui parla il lettore riguarda le conseguenze dell'introduzione del [...]
Una coppia ha costituito sul territorio del nostro Comune, nell’immobile nel quale abitano, una struttura di accoglienza per minori L’ufficio anagrafe ha pertanto previsto l’istituzione presso l’immobile in questione della "convivenza" anagrafica, individuando come intestatario della scheda di convivenza [...]
Siamo una Unione di comuni che utilizza, a tempo parziale, un dipendente di uno dei comuni aderenti Al dipendente, nel nostro ente, è attribuito un incarico di elevata qualificazione, mentre non ricopre analogo incarico nel comune di appartenenza Possiamo [...]
Quali obblighi ci sono per la pubblicazione dei documenti relativi alla contrattazione integrativa? Vanno pubblicati solamente i contratti triennali?
Risposta negativa
La materia riferita al quesito è disciplinata nell’articolo 21, comma 2, del dlgs 33/23013 e prevede che nella sezione [...]