Skip to content
  • Enti Locali News

  • Abbonati
  • Login
  • 03 Febbraio 2023
Enti Locali NewsEnti Locali News
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • 03 Febbraio 2023
  • CONTABILITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
Tributi

Esonero dall’Imu per l’abitazione principale: necessaria la residenza anagrafica

2 Febbraio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la pronuncia n 826 del 13/1 /2023 la Cassazione ha chiarito che per usufruire dell’esonero previsto per l’abitazione principale il contribuente deve risiedere anagraficamente e dimorare abitualmente in essa, anche dopo la recente sentenza n 209/2022 della Corte [...]
Continua a leggere →
Tributi

Fabbricati “merce” esenti dall’IMU solo se presentano la dichiarazione

1 Febbraio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la decisione n 1658 del 19/1/2023 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento in ordine all’obbligo dichiarativo per i fabbricati “merce”, a pena di decadenza dal beneficio, accogliendo il ricorso del Comune La Cassazione ritiene corretta l’affermazione in ordine [...]
Continua a leggere →
Tributi

Esonero IMU solo per titolari di pensione in agricoltura

31 Gennaio 2023 - Giuseppe Debenedetto
La Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Ferrara, con la sentenza n 177 del 12/12/2022, ha chiarito che l’esonero dall’IMU previsto per i coltivatori pensionati spetta solo ai titolari di pensione in agricoltura, intesi come soggetti che [...]
Continua a leggere →
Tributi - Quesiti

La rottamazione-quater non riguarda le ingiunzioni fiscali

31 Gennaio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Vorremmo sapere se la definizione agevolata delle cartelle esattoriali dal 2000 al 2022 (cd rottamazione-quater) prevista dalla legge di bilancio 2023 è applicabile alle ingiunzioni fiscali emesse dal concessionario comunale e se è prevista la possibilità per il Comune [...]
Continua a leggere →
Tributi

CUP per i mezzi pubblicitari solo sulla base della superficie dell’impianto

26 Gennaio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 17812 del 29/12/2022 il TAR Lazio ha affermato che la tariffa del canone unico patrimoniale può essere parametrata alla sola superficie del mezzo pubblicitario, a prescindere dalla zona di collocazione e dalla tipologia dello stesso, [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: riduzione 50% per comodati inapplicabile tra comproprietari

25 Gennaio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 37346 del 20/12/2022 la Cassazione ha escluso la possibilità di applicare la disciplina agevolata dell’IMU prevista per i comodati tra comproprietari Il caso esaminato dalla Cassazione riguardava l’agevolazione ICI riconosciuta da un regolamento comunale per gli [...]
Continua a leggere →
Tributi

CUP antenne telefoniche: valgono le convenzioni stipulate prima del 13 febbraio 2019

24 Gennaio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 10505 del 29/11/2022 il Consiglio di Stato ha affermato che i contratti sottoscritti con i gestori di telefonia mobile prima del 13 febbraio 2019, che prevedono il pagamento di un canone annuale pattuito convenzionalmente per [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: esente l’area adibita ad archivi se si documenta la mancata produzione di rifiuti

19 Gennaio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Non è dovuta la TARI per i locali adibiti ad archivi se viene adeguatamente documentata la mancata produzione di rifiuti e quindi riscontrate le obiettive condizioni di non utilizzabilità dei locali E’ quanto affermato dalla Cassazione con la pronuncia n [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: enti non commerciali esenti solo se viene presentata la dichiarazione

18 Gennaio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la decisione n 37385 del 21/12/2022 la Cassazione ha affermato che l’esonero dall’Imu previsto per gli enti non commerciali (ENC), relativamente ad immobili destinati allo svolgimento di alcune specifiche attività (assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ecc), è [...]
Continua a leggere →
Tributi - Quesiti

Lo stralcio degli importi sotto i 1000 euro non riguarda le ingiunzioni fiscali

17 Gennaio 2023 - Giuseppe Debenedetto
Vorremmo sapere se lo stralcio dei ruoli fino a 1000 euro previsto dalla legge di bilancio 2023 è estensibile alle ingiunzioni fiscali emesse dal concessionario privato, per conto del Comune, fino al 2015 Com’è noto, la legge n 197 [...]
Continua a leggere →
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 35

Credenziali di accesso

Se non ricordi più la tua password clicca sul pulsante qui sotto per recuperla automaticamente oppure contatta il servizio clienti via email all'indirizzo abbonamenti@publika.it per informazioni sul tuo accesso

Password dimenticata?

NEWSLETTER

Le anteprime di EL News anche nella tua email

Scopri di più

Quesito

Cittadino - Quesiti

Diritto di voto assistito

2 Febbraio 2023 - Martino Conforti

In vista delle Elezioni regionali abbiamo dei dubbi relativamente alla procedura per il voto assistito In quali casi l'elettore può recarsi al seggio ed esercitare il voto tramite un accompagnatore? L’assistenza di un accompagnatore è ammessa, in riferimento agli [...]

Continua a leggere →

Leggi tutti i quesiti

 

Corsi

Formazione per gli enti locali

Scopri di più

SERVIZI

Servizi per gli Enti Locali

Scopri di più

ABBONAMENTI

Tutti i prodotti editoriali di Publika

Scopri di più
EL News è un periodico registrato presso il Registro Stampa del Tribunale di Mantova
Copyright 2023 © Publika srl - Volta Mantovana - C.F. e P. IVA 02213820208 - www.publika.it - abbonamenti@publika.it
Privacy policy - Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie
  • 03 Febbraio 2023
  • CONTABILITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Abbonati
  • Login

    Con la pronuncia n. 826 del 13/1 /2023 la Cassazione ha chiarito che per usufruire dell’esonero previsto per l’abitazione principale il contribuente deve risiedere anagraficamente e dimorare abitualmente in essa, anche dopo la recente sentenza n. 209/2022 della Corte Costituzionale.

    Com’è noto la disciplina dell’IMU prevedeva (almeno fino all’intervento della Corte Costituzionale) la convivenza nell’abitazione principale del “nucleo familiare” del proprietario, non consentendo così lo spacchettamento dei nuclei familiari in comuni diversi. Poi il D.L. 146/2021 ha modificato la norma (non retroattivamente) prevedendo la possibilità di applicare l’esonero ad una . . .

    Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

     

    SEI UN NUOVO CLIENTE?

    Per continuare a consultarlo

    Registrati

    Sei già abbonato?

    Accedi per visualizzare i contenuti
    Login

    Hai perso la tua password?

     

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, con le finalità illustrate nella cookie policy. Per informarti o negare il consenso ai cookie consulta la Cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta Info
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X

Accedi

Perso la password?

Don't need to reset? Accedi


Password dimenticata?