Salta ai contenuti
  • Enti Locali News

  • Abbonati
  • Login
  • 10 Maggio 2025
Enti Locali NewsEnti Locali News
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • 10 Maggio 2025
  • CONTABILITÀ
  • FISCALITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
Tributi

Termini decadenziali Covid-19 per gli accertamenti allungati di 85 giorni

24 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 6771 dell’11 ottobre 2022 la Corte di Giustizia di II grado della Campania ha affermato che i termini decadenziali per l’accertamento dell’annualità 2015 scadono il 26 marzo 2021, per effetto della sospensione Covid-19 prevista dall’art [...]
Continua a leggere →
Tributi

Legittime le notifiche degli avvisi di accertamento effettuate tramite le agenzie private

23 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Gli operatori postali privati sono legittimati ad effettuare le notifiche a mezzo semplice raccomandata AR (busta bianca) a partire dal 30/4/2021, ma non anche la notifica di atti giudiziari (buste verdi) che comunque non è da ritenersi inesistente ma [...]
Continua a leggere →
Tributi - Quesiti

TARI 2023: utilizzabile il PEF già validato per il quadriennio 2022-2025

22 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Vorremmo sapere se possiamo considerare per il 2023 il piano economico finanziario (PEF) quadriennale 2022-2025, già validato dall’Ente Territorialmente Competente, al fine di determinare le tariffe TARI da applicare per il 2023 Inoltre, vorremo sapere entro quale termine vanno [...]
Continua a leggere →
Tributi

Imposta di soggiorno: i gestori delle strutture ricettive non sono agenti contabili

22 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Il gestore della struttura ricettiva (albergo, b&b, ecc) dopo il DL 34/2020 non può più essere considerato agente contabile, essendo mutata la sua qualifica soggettiva in responsabile di imposta, per cui non è più soggetto alla resa del conto [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: non soggetti alla tassa i magazzini di stoccaggio di prodotti finiti e di semilavorati

17 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 1504 del 6/10/2022 il TAR Veneto ha affermato che il Comune non può prevedere nel proprio regolamento TARI l’assoggettabilità al tributo dei magazzini funzionalmente collegati all’esercizio dell’attività produttiva e “destinati allo stoccaggio di prodotti finiti [...]
Continua a leggere →
Tributi

Contributo 2022 per il funzionamento dell’ARERA entro il 30 novembre 2022

16 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Con un comunicato del 2/11/2022 l’Arera ha reso noto che il 30 novembre 2022 scade il termine per effettuare il pagamento del contributo per il servizio rifiuti, fissato per l’anno 2022 nella misura dello 0,30 per mille dei ricavi [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: illegittime le tariffe più alte per le utenze domestiche dei non residenti

15 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 1673 del 24 ottobre 2022 il TAR Puglia-Lecce ha affermato l’illegittimità di una delibera tariffaria TARI 2021 che fissa tariffe più alte per le utenze domestiche dei non residenti rispetto a quelle previste per i [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: il contribuente non evita le sanzioni con la grave esposizione finanziaria

10 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Sono legittime le sanzioni irrogate ancorché la grave esposizione finanziaria del contribuente - derivante dai cronici ritardi/omissioni da parte degli enti pubblici committenti nei pagamenti dei corrispettivi delle prestazioni ricevute - concretasse l'esimente della forza maggiore di cui al [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: tassabili gli oratori e gli altri locali pertinenziali ai luoghi di culto

9 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
Il regolamento comunale sulla TARI può prevedere l’esonero delle sole superfici destinate esclusivamente all’esercizio pubblico delle funzioni di culto ammesse dallo Stato italiano, disponendo invece la tassazione delle aule di catechismo, dei luoghi destinati alla formazione del clero, degli [...]
Continua a leggere →
Tributi - Quesiti

Imu abitazione principale: non vanno annullati gli avvisi di accertamento emessi e divenuti definitivi

8 Novembre 2022 - Giuseppe Debenedetto
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n 209/2022 pervengono richieste di annullamento in autotutela di avvisi di accertamento emessi nei confronti di contribuenti ai quali è stata contestata l’agevolazione Imu per abitazione principale perché il nucleo familiare (in [...]
Continua a leggere →
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 60

Credenziali di accesso

Se non ricordi più la tua password clicca sul pulsante qui sotto per recuperla automaticamente oppure contatta il servizio clienti via email all'indirizzo abbonamenti@publika.it per informazioni sul tuo accesso

Password dimenticata?

NEWSLETTER

Le anteprime di EL News anche nella tua email

Scopri di più

Quesito

Anticorruzione - Quesiti

Trasparenza sugli immobili e sui canoni di locazione

7 Maggio 2025 - Augusto Sacchi

Quali sono le informazioni sui beni immobili e sulla gestione del patrimonio immobiliare di un comune, da pubblicare nel sito web? Gli obblighi di pubblicità e trasparenza in materia dei dati e delle informazioni riferite ai beni immobili e [...]

Continua a leggere →

Leggi tutti i quesiti

 

Corsi

Formazione per gli enti locali

Scopri di più

SERVIZI

Servizi per gli Enti Locali

Scopri di più

ABBONAMENTI

Tutti i prodotti editoriali di Publika

Scopri di più
EL News è un periodico registrato presso il Registro Stampa del Tribunale di Mantova
Copyright 2025 © Publika srl - Volta Mantovana - C.F. e P. IVA 02213820208 - www.publika.it - abbonamenti@publika.it
Privacy policy - Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie
  • 10 Maggio 2025
  • CONTABILITÀ
  • FISCALITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Abbonati
  • Login

    Con la sentenza n. 6771 dell’11 ottobre 2022 la Corte di Giustizia di II grado della Campania ha affermato che i termini decadenziali per l’accertamento dell’annualità 2015 scadono il 26 marzo 2021, per effetto della sospensione Covid-19 prevista dall’art. 67 del d.l. 18/2020.

    La sentenza in commento si pone in linea con il secondo orientamento (favorevole ai Comuni), che ritiene applicabile il maggiore termine di 85 giorni.

    Nel caso in esame l’avviso di accertamento risultava spedito il 22 marzo 2021 (come comprovato dalla relativa raccomandata) e il contribuente l’aveva ricevuto dopo . . .

    Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

     

    SEI UN NUOVO CLIENTE?

    Per continuare a consultarlo

    Registrati

    Sei già abbonato?

    Accedi per visualizzare i contenuti
    Login

     

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, con le finalità illustrate nella cookie policy. Per informarti o negare il consenso ai cookie consulta la Cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta Info
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X

Accedi

Perso la password?

Don't need to reset? Accedi


Password dimenticata?

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok