Quando è possibile superare la durata di 36 mesi massimi di un rapporto a tempo determinato?
Riportiamo di seguito la sintesi di un parere che condividiamo
Il Servizio di consulenza agli enti locali della Regione Friuli-Venezia Giulia ha predisposto il [...]
Cosa occorre pubblicare nella sotto-sezione Interventi straordinari o di emergenza, nell’ambito delle Griglie della Trasparenza, anno 2022?
La delibera ANAC n 201 del 13 aprile 2022, indica chiaramente che la rilevazione dovrà limitarsi esclusivamente alla verifica della pubblicazione di [...]
E' possibile avere un quadro completo delle aliquote IVA applicabili alle singole prestazioni rientranti in un appalto per lavori pubblici?
Partendo dall’esame di un caso concreto sottoposto alla sua attenzione, con la risposta ad interpello 180/2022 l’Agenzia delle entrate [...]
In relazione ad un contratto di servizi in scadenza si chiede di conoscere se in caso di concessione della proroga sia possibile che l'affidatario uscente chieda, ed ottenga, l’adeguamento dei prezzi? Si precisa che, nel caso di specie, nel [...]
Il regolamento comunale per l’applicazione dell’imposta di soggiorno prevede, tra gli obblighi a carico dei gestori delle strutture ricettive, il riversamento al Comune delle somme dovute con cadenza trimestrale nonché la presentazione di una dichiarazione trimestrale relativa alle presenze [...]
Qualora un nostro dipendente già titolare di posizione organizzativa venga assunto in un comune per 12 ore settimanali aggiuntive ai sensi dell'art 1 comma 557 della legge 311/2004 può superare in caso di assegnazione di posizione organizzativa anche nel [...]
Quali sono gli obblighi di pubblicazione della sotto-sezione “Pianificazione e governo del territorio”?
Gli obblighi di pubblicità e trasparenza relativi agli atti di governo del territorio - come disciplinati dall’articolo 39, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n 33 [...]
L’aggiornamento dell’inventario è fondamentale per la redazione dello stato patrimoniale dell’ente Quali sono le operazioni necessarie per un corretto aggiornamento dell’inventario, e quali informazioni sono necessarie perché questo venga effettuato in modo completo?
Le principali fasi di aggiornamento dell’inventario [...]
Ci è stato chiesto l’accesso alle liste elettorali Sappiamo che il tema in questione è stato oggetto di interpretazioni contrastanti, in particolare da quando il Decreto attuativo del GDPR sulla privacy (Dlgs 101/2018) ha abrogato parte delle disposizioni del [...]
Il 30 aprile 2022 scade il termine per provvedere al versamento del canone unico patrimoniale (ex Tosap) per le occupazioni effettuate dai sottoservizi dei gestori di energia elettrica, gas, acqua, telecomunicazioni, ecc, ai sensi dell’art 1 comma 831 della [...]