In vista delle Elezioni regionali abbiamo dei dubbi relativamente alla procedura per il voto assistito In quali casi l'elettore può recarsi al seggio ed esercitare il voto tramite un accompagnatore?
L’assistenza di un accompagnatore è ammessa, in riferimento agli [...]
Vorremmo sapere se la definizione agevolata delle cartelle esattoriali dal 2000 al 2022 (cd rottamazione-quater) prevista dalla legge di bilancio 2023 è applicabile alle ingiunzioni fiscali emesse dal concessionario comunale e se è prevista la possibilità per il Comune [...]
Spetta il buono pasto in caso di lavoro agile?
Al quesito ha dato riposta l'ARAN con l'orientamento applicativo CFL204, inserito il 16 gennaio 2023 nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7635-funzioni-locali-altri-compensi-ed-indennita/13625-cfl204html
L'Agenzia ha evidenziato che:
- il CCNL comparto [...]
Dovremo cambiare l’Albero della trasparenza, dopo il Piano Nazionale Anticorruzione 2022-2024? Diteci che non è vero
La risposta al quesito (purtroppo) è positiva
L’ANAC, con delibera n 7 del 17 gennaio 2023, ha definitivamente approvato il Piano Nazionale Anticorruzione per [...]
Devono essere assoggettate a ritenuta le somme erogate ai vincitori di un concorso a premi relativo alla realizzazione di opere artistiche?
L’ente intende organizzare un concorso a premi i cui partecipanti sono chiamati ad eseguire lavori di natura artistica [...]
A seguito dell’aggiudicazione di una gara per lavori (assegnata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa) è stata presentata, dal secondo in graduatoria, una richiesta di accesso all’intera documentazione dell’aggiudicatario La particolarità è che la richiesta risulta priva di [...]
Vorremmo sapere se lo stralcio dei ruoli fino a 1000 euro previsto dalla legge di bilancio 2023 è estensibile alle ingiunzioni fiscali emesse dal concessionario privato, per conto del Comune, fino al 2015
Com’è noto, la legge n 197 [...]
Sul tema in oggetto è recentemente intervenuta la magistratura contabile, confermando la "sterizzabilità" delle somme in questione, in quanto aventi uno specifico vincolo di destinazione
In specifico, il Comune di Statte ha sottoposto alla Corte dei Conti, sezione regionale Puglia, [...]
Il nostro ente - comune con più di 50 dipendenti - non riuscirà ad approvare il bilancio di previsione prima della fine di marzo 2023 È vero che il PIAO si può approvare a stralci, anche prima del bilancio?
[...]
In sede di predisposizione del bilancio di previsione le proiezioni dei costi per l'energia non permette di trovare gli equilibri facendo ricorso alle ordinarie risorse di bilancio, è possibile anche quest'anno utilizzare l'avanzo libero a copertura di queste maggiori [...]
