Piano e Relazione della performance: obblighi di trasparenza nei micro-comuni

In un comune di meno di 5000 abitanti occorre redigere e pubblicare il Piano della performance e la Relazione sulla performance? Per rispondere al quesito occorre ricostruire il tessuto normativo che soprassiede all’adempimento La prima disposizione da valutare è l’articolo [...]

Debito di vigilanza e debito di custodia per i consegnatari dei beni mobili

Sono agente responsabile dei beni mobili presso un ente locale, quali sono le mie responsabilità? Sono tenuto a rendere il conto giudiziale della gestione? Il Regio Decreto n 827 del 23 maggio 1924 prevede che tutti i beni mobili [...]

Esclusione automatica delle offerte nell’affidamento diretto previa richiesta di preventivi

Nel caso di una RDO su MEPA è necessario prevedere l’esclusione automatica dell’offerta anche per procedure infra 75000 euro? L’art 97, co 8, del dlgs 50/2016, come modificato dalla legge n 55/2019, stabilisce che nel caso di lavori, servizi [...]

IMU: accertamento nei confronti dell’usufruttario deceduto

Abbiamo emesso un avviso accertamento IMU 2016 nei confronti di un usufruttario (nel frattempo deceduto il 10/1/2020) che ha versato un importo inferiore, ma la posta non l’ha notificato Abbiamo quindi inviato l’accertamento all’ex nudo proprietario, che però ce [...]

Il diritto di critica del lavoratore nei confronti del datore di lavoro

Come funziona il diritto di critica? Il tema del diritto di critica del lavoratore nei confronti del proprio datore di lavoro è sempre stato oggetto di copiosa giurisprudenza, di merito e di legittimità Alla base delle argomentazioni tese a contrastare [...]

Gli obblighi dell’articolo 23 del decreto Trasparenza

Nel nostro comune, non ci è chiaro cosa dobbiamo pubblicare nella sezione Amministrazione trasparente a proposito dei Provvedimenti, citati nell’articolo 23, del dlgs 33/2013 Ci potete fornire un suggerimento? L’originario articolo 23, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n [...]

Gestione in economico-patrimoniale dei fondi incentivanti per il personale

Il mio comune nel 2020 ha liquidato i fondi incentivanti per il personale relativi ad un’opera conclusa nel 2020, si chiede come procedere alle scritture di rettifica in sede di rendiconto economico patrimoniale Premesso che queste operazioni vanno sempre [...]

Cancellazione per irreperibilità

Ci troviamo spesso a dover affrontare procedimenti di cancellazione per irreperibilità Curiamo tutta la procedura dall’avvio del procedimento alle verifiche relative alla dimora abituale, ma non ci è chiaro quali sono gli adempimenti da effettuare nella fase di conclusione [...]

Il proprietario dell’immobile pignorato paga l’IMU

Un contribuente è proprietario di un immobile che è stato pignorato con procedura esecutiva nel 2012 Nel 2016 è stata fatta un'asta ma l'immobile non è stato ancora venduto quindi a catasto risulta ancora intestato al contribuente E' comunque [...]

La prova preselettiva nei concorsi

Quali sono le principali regole e procedure per prevedere la prova preselettiva nei concorsi? Nelle procedure di concorso, con frequenza, le amministrazioni decidono di inserire la prova preselettiva e ciò costituisce un indiscusso e ragionevole esercizio della discrezionalità amministrativa In [...]