Nella nostra stazione appaltante ci siamo posti il problema dei rapporti tra rotazione e partecipazione di un consorzio con esecutrice l’impresa che si è già occupata del contratto nell’appalto immediatamente precedente L’eventuale invito/partecipazione di un consorzio stabile che designasse come [...]
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n 209/2022 pervengono richieste di annullamento in autotutela di avvisi di accertamento emessi nei confronti di contribuenti ai quali è stata contestata l’agevolazione Imu per abitazione principale perché il nucleo familiare (in [...]
I dipendenti a tempo parziale percepiscono la performance in proporzione al loro tempo del lavoro?
In data 18 ottobre 2022, l’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7564-funzioni-locali-lavoro-a-tempo-parziale/13156-cfl166html, l’orientamento applicativo [...]
La nostra è una società controllata al 100% da una amministrazione provinciale Cosa dobbiamo pubblicare dei nostri consulenti e collaboratori?
Per le società in controllo pubblico e gli altri soggetti indicati nell’articolo 2-bis, del decreto legislativo 14 marzo 2013, [...]
Siamo un Ente di nuova formazione e il revisore dei conti ci chiede provvedimento di nomina del Tesoriere e copia della comunicazione della nomina alla Corte dei Conti, ma in cosa consiste la comunicazione alla Corte dei Conti?
La [...]
Un cittadino può essere iscritto come residente presso una roulotte nella quale vive, parcheggiata all’interno di un terreno di sua proprietà?
Il regolamento anagrafico non esclude di per sé questa ipotesi e lo stesso Ministero dell’Interno dice che non [...]
Vorremmo sapere se il regolamento comunale sull’imposta di soggiorno può legittimamente prevedere l’obbligo per i gestori delle strutture ricettive di trasmettere trimestralmente, tramite apposita piattaforma informatica, una comunicazione contenente il riepilogo degli ospiti e dei pernottamenti registrati per il [...]
Secondo voi è possibile affidare incarichi ai sensi dell'art 90 del TUEL a soggetti in pensione?
La risposta è rinvenibile in un recente parere della Corte dei conti che proponiamo di seguito
Il Comune di Castiglione Olona ha sottoposto i [...]
Ci potete dire una parola chiara sulle scadenze del PIAO? Qui, ognuno spara delle date a casaccio
La colorita domanda avanzata da un collega di comune con meno di 50 dipendenti, ha un senso Tra scadenze di legge, decreti [...]
Come deve essere integrata la contabilità dell’ente per poter esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA?
Gli enti non commerciali possono detrarre l’iva sugli acquisti solamente in taluni casi e quando siano rispettate precise modalità relativamente alla tenuta della contabilità
La [...]