Raggruppamento Temporaneo di Imprese: la corretta fatturazione verso la stazione appaltante

Le singole imprese di un Raggruppamento Temporaneo sostengono che sono tenute alla emissione delle fatture alla stazione appaltante, con riguardo ai lavori di competenza, svolti in esecuzione di un appalto pubblico: è corretto questo approccio? Gli enti locali che [...]

La sottoscrizione del curriculum nell’offerta tecnica

In sede di gara accade che i curriculum presentati relativi all’organizzazione della struttura dedicata all’espletamento del servizio non siano sottoscritti dai soggetti coinvolti, con evidente difficoltà nella gestione della procedura È obbligatorio richiedere la sottoscrizione del CV da parte [...]

IMU: fabbricati “merce” esenti dal 2022 senza ristoro per i comuni

Si chiede se a fronte dell’esonero dall’IMU dei fabbricati “merce”, a partire dal 2022, è prevista una misura compensativa per i Comuni L’art 2 del DL 102/2013 (conv L 124/2013) stabilisce che non è dovuta la seconda rata 2013 [...]

Nucleo di valutazione e Segretario Comunale

Un Comune può prevedere un nucleo di valutazione monocratico composto unicamente dal segretario comunale? La disciplina sulla composizione e funzionamento del Nucleo di valutazione – nell’ambito del Regolamento sull’Ordinamento degli uffici e dei servizi - deve rispettare quei principi [...]

Amministrazione trasparente: la sotto-sezione “Accesso civico”.

Nel nostro ente si discute su quali dati e documenti devono essere pubblicati nella sezione Amministrazione trasparente> Altri contenuti> Accesso civico Ci potete dare delle dritte al riguardo? La sotto-sezione Altri contenuti> Accesso civico, dopo il decreto legislativo n [...]

La rateizzazione di entrate nel riaccertamento

Nell’analisi del riaccertamento dei residui attivi mi sono imbattuto in un accertamento relativo a entrate Imu per euro 300000,00 del 2017 per il quale, nel corso del 2021, ho concesso una rateizzazione del pagamento in 5 anni a partire [...]

Senza fissa dimora

Un cittadino ha presentato una istanza di iscrizione come senza fissa dimora È la prima volta che ci capita e non sappiamo come procedere Vorremmo sapere qual è la prassi da seguire in questi casi Per cercare di fare [...]

Servizio pubbliche affissioni non più obbligatorio e diritto d’urgenza

Si chiede se per effetto dell’abrogazione dell’art 18 del dlgs n 507/93, ad opera del comma 836 della legge 160/2019, deve ritenersi soppresso il servizio di affissioni a cura del Comune oppure se occorre l’adozione di un’espressa deliberazione Inoltre [...]

Incremento della percentuale del part-time

Quali sono i passaggi per il passaggio della percentuale del part-time di un dipendente? L'aumento della % di part time di un dipendente (fatto salvo che la scelta è a discrezione dell'amministrazione e non è sufficiente una richiesta del [...]

Le ultime news sul PIAO

Si può avere il punto della situazione, ad oggi, sul Piano Integrato di Attività e Organizzazione? La domanda del lettore è quanto mai attuale Sul PIAO, dopo diverse proroghe e sforamenti di date, sembra che si cominci a delineare un [...]