Cassa Depositi e prestiti ha annunciato nei giorni scorsi un nuovo prodotto denominato ‘Prestito Investimenti PNRR/PNC’ E' uno strumento rivolto a sopperire alle esigenze di cassa che possono derivare dagli investimenti inseriti nel PNRR o nel PNC Ma qual [...]
La recente pronuncia della Sezione Autonomie n 17/SEZAUT/2023/QMIG in materia di corretta gestione della cassa vincolata ha concretizzato i peggiori presagi degli uffici finanziari degli enti locali Dopo un’ampia ed approfondita disamina del complesso quadro normativo, questa ha infatti [...]
Gli oneri di urbanizzazione, sebbene negli ultimi anni abbiano visto una netta riduzione in valore assoluto, sono un'entrata da sempre sotto il faro dei responsabili dei servizi finanziari soprattutto in fase di quadratura dei bilanci Ciò soprattutto a fronte [...]
Si avvicina ormai la fine dell’esercizio in corso e occorre cominciare a pensare all'affidamento degli incarichi per il nuovo anno o al rinnovo di quelli in scadenza al 31/12
La possibilità di poter procedere in tal senso prima del 31/12 [...]
Con l’aggiornamento del Principio contabile 41, concernente la programmazione del bilancio, avvenuto col DM 25 luglio 2023, viene introdotto un nuovo iter procedurale raffigurante i processi e le tempistiche che il legislatore ha predisposto ai fini di indirizzare i [...]
Nell'attesa che la corte dei conti faccia finalmente un po' di chiarezza in merito a quali voci vanno effettivamente considerate nella cassa vincolata, come avevamo visto in un recente articolo, è utile capire come questa vada ricostruita e [...]
Come noto, la compilazione della certificazione Covid-19 per l’anno 2022 prevede quest’anno, tra i ristori specifici di spesa, il “Contributo straordinario per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas” [...]
Con la deliberazione n 32/2023 dell'adunanza del 25 gennaio 2023 la corte dei conti Veneto, fra i vari punti analizzati, ha posto particolare attenzione ad un passaggio del principio contabile da sempre conosciuto ma che forse non ha ancora [...]
Con un comunicato diffuso sulla pagina Finanza Locale del Ministero dell’interno, lo scorso 7 febbraio è stato reso noto l’avvenuto pagamento della quinta rata del fondo statale contro il caro-bollette 2022 Si tratta, come noto, del contributo di complessivi [...]
Tra le attività di inizio anno dell'ente potrebbe verificarsi l'esigenza di predisporre una variazione di esigibilità attraverso un "riaccertamento parziale dei residui" in attesa di definire tutte le posizioni per il riaccertamento ordinario
Il principio contabile applicato 4/1, al punto [...]