Relativamente al cd divieto di pantouflage, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ricevuto un parere diretto a chiarire se possa annoverarsi tra le “attività lavorativa o professionale in destinazione” la titolarità, presso un ente privato destinatario dell’attività della pa, di una [...]
Si segnala la sentenza del TAR Umbria, sez I, 13 marzo 2023 n 146 che tratta la questione della necessaria presenza del giovane professionista nel caso di più progettisti indicati In particolare il ricorrente, tra le altre questioni, contestava [...]
In materia di TARI, pur operando il principio secondo cui è l’ente impositore a dover fornire la prova della fonte dell’obbligazione tributaria, grava sul contribuente l’onere di provare la sussistenza delle condizioni per beneficiare del diritto ad ottenere una [...]
Con decreto MEF del 13 febbraio 2023 (pubblicato in GU del 27 febbraio 2023) sono stati aggiornati i coefficienti per la determinazione del valore contabile ai fini della nuova IMU e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine, relativamente agli immobili [...]
Il sistema sanzionatorio per violazioni relative alla predisposizione ed invio delle Certificazioni uniche è disciplinato dall’art 4, comma 6-quinquies del DPR n 322/1998 Si ricorda che la CU ordinaria deve essere trasmessa entro il 16 marzo per i redditi che [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere ARAN del 7 marzo 2023: “Oggetto: quesito applicazione art 30 del Ccnl del 16 novembre 2022 In relazione al quesito in oggetto, tenuto conto del noto orientamento applicativo Cfl 202, come da voi richiamato, [...]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 09032023 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanza 10022023 “Bilancio di previsione per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 20232023”, e sul sito dell’Anci la relativa [...]
In vista delle elezioni amministrative convocate per il 14 e 15 maggio 2023, sono sorti alcuni dubbi in riferimento alla fase di autenticazione delle firme dei sottoscrittori delle liste elettorali A proposito ricordiamo che la legge 108/2021 ha introdotto alcune [...]
Non è possibile riconoscere l’esonero dall’IMU ad una società che concede in locazione un proprio immobile ad un’associazione sportiva, essendo del tutto irrilevante che questa sia un ente non commerciale, dal momento che la normativa impone che il soggetto [...]
Come avevamo già visto nell'articolo del 9 Gennaio 2023, la legge di bilancio al comma 822 aveva previsto la possibilità da parte degli enti locali di svincolare le quote di avanzo vincolato di amministrazione riferite ad interventi conclusi [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Sicilia, con la delibera n 89/2023/PAR del 15 marzo 2023, ha esaminato un quesito riguardante la possibilità di procedere ad assunzioni etero-finanziate, di cui all’art 57, comma 3-septies, del dl 104/2020 (convertito in [...]
Nell’ambito di una procedura di mobilità, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV – Ambito Territoriale di Brescia ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un provvedimento avente a oggetto il trasferimento di un dipendente, contenente informazioni personali riferite [...]
I criteri di valutazione delle prove di concorso devono essere stabiliti dalla commissione giudicatrice alla prima riunione o, comunque, prima dell’avvio delle operazioni di correzione e non esiste alcun norma che imponga all’amministrazione di comunicarli ai candidati, in via [...]
Il tema dell’adeguato accantonamento al Fondo rischi da contenzioso, si sa, è assai caro alla Riforma contabile e alla Corte dei conti Varie Sezioni regionali si sono pronunciate nelle ultime settimane, di norma in sede di esame dei questionari [...]
Con la pronuncia n 4572 del 14/2/2023 la Cassazione ha affermato che gli immobili della Difesa utilizzati per soggiorno marino non possono usufruire dell’esonero dall’IMU, respingendo il ricorso del Ministero della Difesa In particolare la Cassazione ha evidenziato che la [...]
L’ANAC ha pubblicato il Comunicato del Presidente 22022023 relativo all’applicazione del Decreto legislativo 23 dicembre 2022 n 201 di riordino della disciplina dei servizi pubblici locali a rilevanza economica, entrato in vigore in data 31122022, in particolare per quanto [...]
All’Autorità Nazionale Anticorruzione è stato chiesto un parere in merito ad un’ipotesi di conflitto di interessi, relativo alla nomina del Segretario generale di un comune a presidente della commissione giudicatrice di due concorsi pubblici indetti dall’ente locale, al quale [...]
L’INPS ha emanato la circolare n 27 del 10 marzo 2023, ad oggetto “Articolo 1, commi 283 e 284, della legge 29 dicembre 2022, n 197, recante ‘Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale [...]
A pochi giorni dalla pubblicazione dei dati provvisori di IMU-Tasi, Irpef, IPT e Rc Auto, la Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibili i dati definitivi desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione della certificazione del [...]
Con la pronuncia n 4579 del 14/2/2023 la Cassazione riconosce l’esonero dall’IMU per una Diocesi se nel giudizio di merito viene provata la sussistenza dei requisiti idonei a giustificare l'esenzione escludendo la natura economica delle attività svolte nell'immobile destinato [...]