L’ARAN ha pubblicato, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/aree-dirgenziali/area-funzioni-locali/7739-area-funzioni-locali-trattamento-economico-segretari-comunali-e-provinciali/15309-afl93html, l’orientamento applicativo AFL93 con il seguente testo: “È corretto affermare, alla luce delle nuove disposizioni contrattuali del CCNL Area FL del 16072024 che il welfare integrativo a favore dei segretari comunali e [...]
Con cadenza semestrale, gli enti devono provvedere, con delibera di Giunta da trasmettere alla propria tesoreria, alla comunicazione delle somme impignorabili e quindi non soggette a esecuzione forzata Stabilisce infatti l’articolo 159 dl TUEL, al comma 2 che non sono [...]
In riferimento alla questione dell’applicazione della Convenzione di Berlino al trasporto all’estero di ceneri nascono spesso delle incertezze Ricordiamo che il passaporto mortuario è un documento previsto dalla Convenzione di Berlino del 10021937 “Convenzione internazionale concernente il trasporto dei cadaveri” [...]
I RUP devono attentamente distinguere tra affidamento diretto e procedura negoziata in relazione all’applicabilità (o meno) della rotazione Ciò è quanto si deve desumere dalla recente sentenza del Tar Lombardia, Milano, sez I n 28/2025 in cui viene in rilievo [...]
I 908 commi che compongono l'articolo unico della legge di bilancio 2025 (legge n 207/2024) sono un dedalo in cui non è facile districarsi Soccorre a tal fine la recente nota di lettura Anci che fornisce una sintesi delle [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questI link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7632-funzioni-locali-costituzione-del-rapporto-di-lavoro/15303-cfl267html, https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7632-funzioni-locali-costituzione-del-rapporto-di-lavoro/15301-cfl266html, i seguenti orientamenti applicativi sulla ricostituzione del rapporto di lavoro Orientamento applicativo CFL 267 “Un dipendente che ha dato le dimissioni dal servizio prima del superamento del [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito ad una richiesta di parere diretta a valutare la sussistenza di un potenziale conflitto d’interesse a carico di due funzionari dell’Avvocatura civica di un comune che intrattengono rapporti extra-istituzionali con [...]
Chi sperava che il modello non venisse reso disponibile per tempo da parte del Mef, e magari rinviata la scadenza, resterà profondamente deluso Al contrario, l’attuazione della legge appesantisce ulteriormente il lavoro per gli uffici finanziari Stiamo parlando del [...]
Il Presidente dell’ANAC, nell’esaminare il PIAO di un comune, ha ricordato che, secondo quanto previsto al par 5 dell’allegato 2 al PNA 2019, si ritiene necessario che nel piano triennale siano chiariti i criteri per l’applicazione della rotazione ordinaria, [...]
Con la risposta all’interpello n 267 del 19 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sull’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 4% agli interventi finalizzati alla rimozione delle barriere architettoniche nei musei Il caso specifico riguarda un progetto predisposto da un Comune per migliorare l’inclusività [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito ad una richiesta di parere relativa all’applicabilità degli obblighi in materia di trasparenza previsti dall’art 14, del dlgs 33/2013, in capo ad un Consigliere camerale il quale, ormai prossimo allo scadere [...]
L’ANCI per sostenere gli enti nel complesso processo di transizione digitale ha iniziato un percorso di supporto attraverso la pubblicazione di strumenti amministrativi da utilizzare per semplificare i procedimenti di attuazione delle diverse progettualità Il primo strumento operativo messo [...]
Sul sito della giustizia amministrativa, a questo link https://wwwgiustizia-amministrativait/web/guest/-/105486-699, è stata messa in evidenza la sentenza del TAR Sicilia, sezione V, 10 dicembre 2024, n 3412, con la seguente sintesi: “La mera sussistenza in astratto di una situazione di [...]
Le recenti riforme del principio contabile, in particolare quelle del cosiddetto bilancio tecnico, hanno aiutato gli enti locali ad approvare il bilancio di previsione entro il 31/12 Tale bilancio comprende le previsioni degli stanziamenti di cassa che sono influenzate [...]
Si prosegue nella sintesi delle principali modifiche al codice dei contratti pubblici disposte con il Dlgs n 209 del 31122024 “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023 n 36 (codice [...]
Gli ufficiali di stato civile si pongono spesso il dubbio su come operare, nel momento in cui ricevono, dai consolati italiani all’estero, una richiesta di trascrizione di un atto di nascita, con successivo atto pubblico di riconoscimento paterno o [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera n 570 del 10 dicembre 2024, si è espressa in merito all’ipotesi di incompatibilità, ex art 12 del dlgs n 39/2013, con riferimento ad un soggetto che ricopre il ruolo di Presidente di una [...]
Il mese di gennaio porta in dote un importante adempimento per gli enti in surplus di risorse a seguito del conguaglio finale dei fondi Covid Si tratta della procedura di cui all'art 187, comma 3-quater del TUEL, prevista dal [...]
Il regolamento dell’ente che non specifichi in cosa consiste il criterio di attribuzione dei compensi professionali agli avvocati dipendenti “in maniera proporzionale al rendimento individuale dei singoli avvocati” è illegittimo per violazione dell’art 9, comma 5, del dl 90/2014 [...]
L’ANAC, con il parere (funzione consultiva) del 16 dicembre 2024, reperibile a questo link https://wwwanticorruzioneit/en/-/parere-anticorruzione-del-16-dicembre-2024-fasc53712024, ha esaminato la richiesta di un ente riguardo al presunto conflitto di interessi nel quale verserebbe il dirigente dell’ambito Risorse umane con riferimento [...]
Anche per il bilancio di previsione 2025-2027 è arrivata l’attesa e consueta proroga A farlo è stato il DM del 24/12/2024 che l'ha fissata al prossimo 28 febbraio 2025 Il decreto, pur richiamando in premessa il paragrafo 936 dell’allegato [...]
Con la risposta a interpello n 223 del 18 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle somme corrisposte dalla stazione appaltante alla società appaltatrice a seguito della illegittima sospensione [...]