Il divieto di assumere incarichi dirigenziali (interni o esterni ex art 110 del TUEL) per coloro che nel biennio precedente (cd “periodo di raffreddamento”) abbiano svolto attività professionali regolate, finanziate o comunque retribuite dalla stessa amministrazione (art 4, comma [...]
Nuovi sindaci e nuovi amministratori locali sono stati eletti, o lo saranno in caso di ballottaggio, nell’ultima tornata di elezioni amministrative svoltasi a metà maggio in 793 comuni italiani Sono due gli adempimenti contabili a cui i sindaci neo [...]
Mentre gli uffici finanziari e sociali sono alle prese con la rendicontazione delle quote aggiuntive del Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022, in scadenza il prossimo 31 maggio, il Mef ha reso noti gli obiettivi per i servizi [...]
Come si legge nella Giuda al Vocabolario Comune degli Appalti elaborata dalla Commissione Europa, il CPV, è un codice numerico che mira a standardizzare a livello comunitario, mediante un unico sistema di classificazione, gli appalti pubblici, [...]
Si prospetta una rilevante novità per gli enti locali, che dovrebbe entrare nella legge di conversione del decreto-legge 30 marzo 2023 n 34 (cd decreto “Bollette”), costituita dall’estensione - dello stralcio sotto i 1000 euro e della definizione agevolata [...]
Il Garante della privacy si è espresso in merito ad una richiesta di parere avanzata dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) di un comune relativamente ad una richiesta di riesame avverso un provvedimento di diniego [...]
L’ANAC batte un colpo e organizza la Grigliata di primavera, che però, arrivando tardi, diventa estiva Con delibera n 203 del 17 maggio 2023, vengono fornite le indicazioni alle amministrazioni pubbliche e agli altri soggetti, a cui si applicano gli [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN ad un comune con nota prot n 3867 dell’8 maggio 2023: “Oggetto: Applicazione del CCNL del 16112022 in materia di permessi Richiesta parere In relazione ai quesiti in oggetto si evidenziano, di [...]
Mentre si avvicina la scadenza per l’approvazione dei bilanci preventivi degli enti locali, la Corte dei conti ne ha già approvato il consueto questionario da compilarsi a cura dell’organo di revisione, unitamente a quello sul rendiconto dell’esercizio 2022 Il [...]
Con la decisione n 11443 del 2/5/2023 la Cassazione ha affermato che il contribuente non ha alcun obbligo di comunicare la variazione del valore di mercato dell’area edificabile di sua proprietà già oggetto di dichiarazione Il Comune ha pertanto [...]
Trattiamo il caso in cui pervenga dal Tribunale la comunicazione di applicazione della misura della sorveglianza speciale a carico di un elettore del comune Vediamo come procedere in questa ipotesi L’art 2 del DPR 223/1967 prevede che non sono [...]
L’art 17, del dlgs 36/2023 rubricato “Fasi delle procedure di affidamento” al comma 3 prevede dei tempi di conclusione delle procedure di affidamento indicati nell’allegato I3 Anche il nuovo codice, cristallizzando alcune norme emergenziali spinge verso l’accelerazione nell’aggiudicazione e [...]
Il 9 maggio 2023 il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art 1 della Legge n 147 del 2013 e relativo utilizzo in base alla Delibera ARERA 3 agosto 2021, n [...]
Lo split payment è una misura derogatoria rispetto alle regole ordinariamente previste dalla normativa comunitaria in materia di IVA Pertanto l’applicazione di questo particolare meccanismo è subordinata al rilascio di una specifica autorizzazione da parte dell'UE, ai sensi dell'art [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi di inconferibilità di incarichi dirigenziali, ai sensi dell’art 4 del dlgs n 39 del 2013, discendente dal pregresso svolgimento (nei due anni precedenti) da parte dell’incaricato di attività professionale finanziata o regolata [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Liguria, con la delibera n 61/2023/PAR del 17 maggio 2023, ha risposto ad uno (dei due) quesito formulato dal Comune di Santa Margherita Ligure in merito alle somme destinabili a welfare integrativo di [...]
Archiviato il rendiconto è già ora di pensare agli equilibri di bilancio, dove gli enti, soprattutto quelli che avevano approvato il bilancio entro il 31 Dicembre, si trovano a dover fare i conti con la realtà a volte difforme [...]
Ennesima conferma che la giurisdizione in materia di procedure di mobilità volontaria (ex art 30 del dlgs 165/2001) appartiene al giudice ordinario e non a quello amministrativo Lo ribadisce il TAR Lazio-Roma, sezione III-bis, nella sentenza 11 maggio 2023, n [...]
Con la decisione n 11443 del 2/5/2023 la Cassazione ha affermato che il contribuente non ha alcun obbligo di comunicare la variazione del valore di mercato dell’area edificabile di sua proprietà già oggetto di dichiarazione Ne consegue che il [...]
Molte Centrali di Committenza costituite in associazione o consorzi, ai sensi dell'art 37, co 4, lett b) del dlgs 50/2016, si stanno chiedendo se possono rientrare nell'art 9 dell'allegato II4 che consente l'iscrizione con riserva delle unioni di comuni [...]