Mentre il disegno di legge di bilancio 2026 pare introdurre sconti sugli accantonamenti al FCDE per gli enti che migliorano la propria capacità di riscossione, la Corte dei conti torna ancora una volta sulla sua corretta quantificazione in sede [...]
Il regime IVA applicabile alle opere di manutenzione sugli edifici scolastici pubblici continua a essere terreno di confronto tra giurisprudenza e prassi amministrativa, con effetti di forte incertezza per gli enti locali chiamati a programmarle e finanziarle La Corte di [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 10 ottobre 2025, n 27188, ha affermato i seguenti principi di diritto: “In tema di pubblico impiego privatizzato, la disciplina di cui all’art 19, comma 6, del dlgs n 165 del [...]
Si segnala una recente sentenza del Tar Campania, la numero 6458/2025, per la chiara definizione di grave illecito professionale, tale da comportare l’esclusione dell’operatore, sulla base di elementi di prova che ritiene siano tassativamente indicati dalla normativa vigente (art [...]
A seguito di una segnalazione, il Garante della privacy ha comminato ad un comune una sanzione pari a 6000,00 euro per aver: diffuso dati personali, incluse particolari categorie di dati, mediante la pubblicazione di immagini concernenti interessati in [...]
L’articolo 6, comma 1, del DL 19 ottobre 2024, n 155 ha introdotto l’obbligo per tutte le amministrazioni pubbliche di adottare entro il 28 febbraio di ogni anno un Piano annuale dei flussi di cassa Il documento, redatto secondo [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN, con nota prot entrata n 36088 del 4 settembre 2025: “In relazione al quesito posto, per quanto di competenza, può solo evidenziarsi che nella disciplina contenuta nel Titolo VI del CCNL [...]
Di recente pubblicazione un parere dal taglio operativo, che interessa in particolare le stazioni appaltanti che occupandosi prevalentemente di servizi, non affidano lavori pubblici di importi pari e superiori alla soglia dei 150000 euro Una stazione appaltante chiedeva se e [...]
Pervengono numerose richieste di registrazione agli ufficiali di anagrafe, di contratti di convivenza stipulati tra cittadini italiani e cittadini extracomunitari sprovvisti di permesso di soggiorno, per i quali alcuni Tribunali hanno effettivamente disposto l'iscrizione anagrafica degli stranieri sottoscrittori di [...]
E’ arrivata in tempi record la pronuncia della Sezione Autonomie sulla questione di massima postale dalla Sezione Marche in tema di svincolo dell’accantonamento al fondo di garanzia dei debiti commerciali La domanda, sorta in sede di verifica dei questionari [...]
La Corte dei Conti, sezione delle Autonomie, con la deliberazione n 19/SEZAUT/2025/QMIG del 17 ottobre 2025, ha enunciato il seguente principio di diritto: “Fermo restando il generale divieto di assicurazione della responsabilità amministrativo-contabile, l’obbligo di copertura assicurativa dei dipendenti, previsto [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi del regime delle inconferibilità e incompatibilità degli incarichi dirigenziali, in particolar modo per quanto attiene all’incarico di Capo di Gabinetto di una Giunta regionale L’Autorità ha ricordato che la nozione di incarichi dirigenziali [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 2 ottobre 2025, n 26618 ha affermato il principio secondo il quale: “La mancata fissazione da parte del legislatore di un termine di decadenza all’azione ex art 28 St lav consente alle organizzazioni [...]
Con la risposta n 261 del 9 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate torna sul tema del trattamento IVA dei rimborsi legati al personale e, in particolare, dei permessi retribuiti fruiti dai lavoratori chiamati a ricoprire cariche elettive Dopo la [...]
Sono molti gli alert che destano l’attenzione e l’interesse dei magistrati contabili Fra questi spiccano sicuramente le situazioni di disavanzo di esercizio, il ripetuto ricorso all’anticipazione di cassa, la valorizzazione del FPV nel solo primo anno del triennio di [...]
La recente sentenza del Tar Campania, VIII n 5775/2025, ossequiando anche le indicazioni espresse in sede di A Plenaria del Consiglio di Stato (sentenza n 6/2025) chiarisce che comportamento deve tenere il RUP in una situazione in cui, dall’escussione [...]
Il Garante della privacy si è espresso in merito al diniego d’accesso opposto da un comune ad una richiesta di accesso civico diretto ad ottenere la documentazione inerente il procedimento disciplinare in capo ad un dipendente dell’ente L’amministrazione, [...]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwserviziocontrattipubbliciorg/Supportogiuridico/Home/QuestionDetail/3650, il parere n 3650 del 2 ottobre 2025, relativo alla possibilità di riconoscere ulteriori incentivi per le funzioni tecniche in caso [...]
Il triennio 2026-2028 si apre con importanti novità per la contabilità degli enti locali, orientate verso una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e alla trasparenza nella gestione patrimoniale Sul portale Arconet sono stati pubblicati i nuovi [...]
Spesso nascono delle incertezze sulla iscrizione ANPR di cittadini extracomunitari che sono in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno scaduto, essendo in possesso della ricevuta di presentazione della richiesta di rinnovo, presentata entro 60 giorni dalla scadenza del [...]
Si prosegue nell’analisi delle principali modifiche al bando tipo che entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione (GU Serie Generale n 235 del 09102025) La prima parte è consultabile nella pubblicazione del 07 ottobre Il paragrafo 5 viene integrato [...]
Del concorso dei comuni alla finanza pubblica introdotto dalla legge di bilancio 2025 (art1, comma 788 e seguenti della Legge n 207/2024) abbiamo già parlato nell’articolo del 22 settembre scorso L’iscrizione del fondo nel bilancio di [...]
Il TAR Puglia-Lecce, sezione II, nella sentenza 8 ottobre 2025, n 1350, in riferimento ad una intervenuta modifica (riforma parziale), in autotutela, operata dall’amministrazione su una graduatoria di selezione per progressione verticale (a seguito di nuove valutazioni effettuate dalla [...]
