L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/ai-fini-del-rispetto-della-disposizione-contenuta-allart-13-comma-6-del-ccnl-funzioni-locali-del-16-11-2022-relativa-al-temine-del-31-dicembre-2025-entro-il-quale-e-possibile-effettua/, l’orientamento applicativo ID 35345, nel quale esprime l’avviso per cui l’indizione della procedura di progressione tra le aree cd “in deroga”, con pubblicazione del relativo avviso, entro [...]
Con la determina del Ragioniere generale dello Stato n 129 del 25 luglio 2025, di cui all’articolo 1 comma 4 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 23 dicembre 2024, con la quale sono adottati i [...]
Il Ministero dell'Interno – Finanza Locale – in un comunicato del 3 settembre prevede: “Si comunica che a partire dal 3 settembre 2025 è attiva la funzione di Rendicontazione delle spese elettorali sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative [...]
L’Autorità avendo rilevato nell’esercizio delle sue funzioni di vigilanza, anomalie relative al rilascio di polizze fideiussorie con conseguenti possibili effetti distorsivi del mercato, ha ritenuto opportuno mettere a disposizione, con il Comunicato del Presidente del 23 luglio 2025, indicazioni [...]
Il Consiglio di Stato, con sentenza n 7201 del 4/09/2025, ha ritenuto legittimo il diniego opposto ad una richiesta di accesso civico generalizzato diretto ad ottenere i documenti di un’offerta tecnica presentata nell’ambito di una gara d’appalto Nel [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/una-dipendente-a-tempo-indeterminato-ha-ricevuto-formale-conferimento-di-incarico-eq-ai-sensi-dellart-19-comma-1-del-ccnl-16-11-2022-con-scadenza-al-31-12-2025-la-medesima-e-entrata-in/, l’orientamento applicativo ID 35357 dove, in riferimento all’ipotesi di incaricata di elevata qualificazione in interdizione anticipata per maternità e scadenza dell’incarico prima del termine del congedo, ha [...]
La quadratura del bilancio di previsione passa inevitabilmente per la corretta stima del Fondo di solidarietà comunale, del nuovo Fondo Speciale Equità Livello dei Servizi, del Fondo incremento indennità amministratori e delle varie spending review e concorsi alla finanza [...]
Nella stesura del bilancio di previsione la principale preoccupazione del responsabile finanziario è quella di raggiungere una quadratura della parte corrente che sia accettabile Ma non vanno dimenticati molti altri aspetti e prescrizioni introdotti dalla Riforma contabile Una di [...]
La Legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n 207), all’art 1, comma 49, ha introdotto una modifica rilevante al regime IVA applicabile ad alcune fasi della gestione dei rifiuti, con conseguenze operative ed economiche per enti locali e società [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN in data 5 agosto 2025 (rif prot entrata n 12463 del 9 luglio 2025): “Oggetto: Applicazione dell’articolo 7, comma 4, lettera A) del CCNL del 16112022 Richiesta parere Con riferimento al [...]
La recente pronuncia del Tar FV Giulia, n 332/2025 consente – al RUP – di avere alcune importanti cognizioni in tema di revoca della (pre) aggiudicazione disposta dalla stazione appaltante (ora disciplinata, la revoca, nell’articolo 108 comma 10 del [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito all’ipotesi d’incompatibilità in capo ad un soggetto che ricopra contemporaneamente il ruolo di consigliere comunale, di consigliere provinciale e di presidente dell’ente di governo d’ambito territoriale (EGATO) L’art 7, comma [...]
La Corte dei conti Sezione regionale di controllo per la Basilicata con la deliberazione n 112/2025/PRSP, ha ribadito che l’attendibilità e la veridicità delle previsioni di cassa sono condizioni imprescindibili per assicurare la liquidità necessaria a [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/con-lentrata-in-vigore-del-nuovo-ordinamento-professionale-del-ccnl-16-11-2022-la-specifica-indennita-riconosciuta-alle-categorie-a-e-b1-prevista-dallart-70-septies-del-ccnl-del-2/, l’orientamento applicativo ID 35266, con il seguente testo: “Con l’entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale del CCNL 16112022, la specifica indennità riconosciuta alle categorie A e B1, [...]
Si segnala la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sez I Brescia dell’11 agosto 2025 n 757, per la chiara ricostruzione della distinzione tra appalti e concessioni, soprattutto nel caso di servizi pubblici locali Tra le questioni [...]
Molto spesso sorgono delle perplessità negli ufficiali di anagrafe in riferimento alla posizione anagrafica di cittadini residenti che vengono ricoverati in strutture di varia natura, quali case di riposo, case protette, RSA, strutture riabilitative, comunità educative per minori, etc A [...]
Il Sindaco di un comune può rivestire il ruolo di presidente della commissione esaminatrice di un concorso bandito da un’altra amministrazione comunale? L’art 35, comma 3, lettera e), del dlgs n 165/2001 stabilisce che “Le procedure di reclutamento [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/in-caso-di-progressione-tra-le-aree-oltre-le-ferie-maturate-e-non-godute-e-possibile-dare-continuita-ai-permessi-e-alla-banca-delle-ore/, l’orientamento applicativo ID 35268, con il seguente testo: “In caso di progressione tra le aree, oltre le ferie maturate e non godute è possibile dare continuità ai permessi [...]
È l’appuntamento più importante dell’autunno per i responsabili dei servizi finanziari Parliamo del bilancio tecnico per il triennio 2026-2028, da predisporsi secondo l’iter introdotto dal decreto ministeriale del 25/07/2023 ed in vigore, ormai, per il terzo anno I tempi [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN alla richiesta prot entrata n 12316 del 7 luglio 2025: Oggetto: [...]
L’aliquota IVA agevolata del 4% prevista per le opere dirette all’eliminazione delle barriere architettoniche può applicarsi esclusivamente alle prestazioni rese in esecuzione di un contratto di appalto e non alle ipotesi di cessione di beni con posa in opera, [...]
Come è ormai noto da tempo, la rendicontazione dei contributi straordinari assegnati da amministrazioni pubbliche agli enti locali, prevista dall’art 158 del TUEL, avviene secondo le modalità telematiche indicate dal Ministero dell’Interno Di queste abbiamo già ampiamente parlato in [...]