Contabilità

Arconet: i chiarimenti sulla contabilizzazione delle spese per asili nido

È finalmente arrivata una FAQ della Commissione Arconet con un chiarimento in materia di nuova classificazione delle spese per asili nido, in vigore dal 2026, e che aiuterà gli enti ad allinearsi correttamente Ma andiamo con ordine Come noto [...]

Fiscalità

Spese chilometriche e rimborsi ai professionisti: confermata l’inclusione nel reddito

Con la risposta n 270/2025 l’Agenzia delle Entrate interviene sul nuovo regime dei rimborsi spese analitici applicabile ai professionisti a decorrere dal 1° gennaio 2025 (commentato in EL News “Fatture con addebito spese: le novità dal 2025” del 2 [...]

Anticorruzione

ANAC: ipotesi di conflitto d’interesse tra il Sindaco e il dirigente dell’ente in assenza di un vincolo di parentela

Sussiste un’ipotesi di conflitto di interessi tra il Sindaco e un dirigente dell’ente locale, tra i quali non sussiste un vincolo di parentela, ma il primo è stato testimone di nozze del secondo? Come [...]

Contratti

Verifica dell’anomalia costo della manodopera e monte ore contrattuale

Il Consiglio di Stato con la sentenza n 807 del 15102025 ha individuato, in modo rigoroso, la metodologia da seguire per verifica il costo della manodopera nella fase di verifica dell’anomalia, che nel caso di specie non era stata [...]

Contabilità

Piano annuale dei flussi di cassa: i chiarimenti di RGS sulle anticipazioni di tesoreria

Un ente locale che, nel corso dell’anno, ha fatto ricorso all’anticipazione di cassa vincolata e/o all’anticipazione di tesoreria ha sottoposto alla Ragioneria Generale dello Stato un quesito operativo sulla corretta rappresentazione, nel modello del Piano [...]

Cittadino

Mancata registrazione di protocollo

Nel caso in cui per errore non sia stata protocollata la comunicazione di avviso di avvio di procedimento, prevista dagli artt 7 e 8 della Legge 241/1990, in riferimento ad una pratica di anagrafica, ci si chiede quali siano [...]

Contratti

Pubblicate le nuove soglie comunitarie per il biennio 2026-2027

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23102025 sono stati pubblicati i regolamenti delegati della Commissione europea di modifica delle soglie comunitarie degli appalti e delle concessioni con decorrenza dal 01012026 In particolare: il regolamento delegato n [...]

Anticorruzione

ANAC: obbligo di astensione in capo al membro del comitato consultivo di una ASP che sia contestualmente legale rappresentate di una ONLUS convenzionata

E' possibile conferire l’incarico di componente del Comitato Consultivo Aziendale (CCA) di un’azienda sanitaria provinciale (ASP) al legale rappresentante di una ONLUS, convenzionata con l’ASP e destinataria di finanziamenti da parte della stessa? Nel caso di specie, l’art [...]

Contabilità

Bilancio tecnico: dalla Corte dei conti il richiamo al corretto utilizzo del FPV

Sebbene sia noto da tempo, il tema è spesso snobbato dagli uffici finanziari E questo accade soprattutto in sede di stesura del bilancio tecnico, dove la priorità è quella di dare una quadratura dignitosa alla parte corrente del bilancio [...]

Contabilità

Stanziamenti di cassa in bilancio: un cantiere aperto

Fra i temi affrontati da Arconet nella seduta del 24 settembre c’è la proposta di aggiornamento del principio applicato della programmazione riguardante le previsioni di cassa Il documento individua le condizioni da rispettare per la corretta elaborazione delle previsioni [...]

Fiscalità

Tardiva registrazione dei contratti di locazione: la sanzione torna commisurata alla prima annualità

Con la risoluzione n 56 del 13 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di tardiva registrazione di contratti di locazione o sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale, la sanzione prevista dall’art 69 del Dpr [...]

Contratti

I costi della manodopera nei contratti di concessione

Di interesse la recente sentenza del Tar Toscana n 1488_2025 per la chiara definizione del quadro normativo applicabile alle concessioni, alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici La censura proposta dal ricorrente riguarda l’omessa indicazione da parte dell’aggiudicatario [...]

Anticorruzione

Garante della Privacy: condannato ente per aver pubblicato autocertificazioni sui procedimenti penali e carichi pendenti

Il Garante della privacy si è espresso in merito ad un reclamo presentato da un candidato ad una procedura concorsuale che ha visto pubblicati sul sito web istituzionale dell’ente, e indicizzati sui motori [...]

Anticorruzione

ANAC: parere sulla inconferibilità e incompatibilità degli incarichi dirigenziali nel Sistema Sanitario Nazionale

L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito all’applicabilità della disciplina, di cui al dlgs n 39/2013, ai titolari di incarichi dirigenziali operanti nelle aziende e negli [...]

Contabilità

Il progetto “Approvazione Rendiconto inviato alla BDAP” diventa per tutti

Nella commissione ARCONET tenutasi il 24 Settembre 2025 sono stati presentati i risultati dell'attività BDAP dell'ultimo anno L'analisi evidenzia come la trasmissione dei dati alla BDAP sia tutto sommato buona e che il sistema di introduzione graduale dei [...]

Contratti

Bando tipo sui servizi di architettura e ingegneria sopra soglia comunitaria: osservazioni entro il 10 novembre

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha posto in consultazione lo schema di Bando tipo n 2/2025 “Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea di cui [...]

Cittadino

Le carte di identità cartacee non saranno più utilizzabili dopo il 3 agosto 2026

È arrivata la conferma da parte del Ministero dell’Interno della scadenza delle carte d’identità rilasciate su modello cartaceo, alla data del 3 agosto 2026 L’articolo 5, comma 2, lettera a), del Regolamento (UE) n 1157 del 20 giugno 2019 dispone [...]

Contabilità

Disegno di legge di bilancio 2026: le novità contabili

Il testo bollinato del ddl bilancio 2026 prevede una serie di norme in materia di finanza locale Alcune sicuramente interessanti ed innovative, altre di minore impatto Consapevoli che l’iter parlamentare potrà apportarvi modifiche anche sostanziali, in questo articolo le [...]

Anticorruzione

Garante della privacy: corretto negare l’accesso generalizzato alle ferie di un dipendente

Il Garante della privacy ha chiarito che è corretto negare l’accesso civico generalizzato alle disposizioni di servizio con le quale un dipendente sia stato collocato in ferie L’Autorità [...]

Contabilità

Bilancio tecnico: vanno motivate le entrate escluse dal FCDE

Mentre il disegno di legge di bilancio 2026 pare introdurre sconti sugli accantonamenti al FCDE per gli enti che migliorano la propria capacità di riscossione, la Corte dei conti torna ancora una volta sulla sua corretta quantificazione in sede [...]