Contabilità

Corte dei Conti: nessuna deroga per la contabilizzazione degli incentivi tecnici su concessioni

La recente deliberazione n355/2025/PAR della Sezione Lombardia della Corte dei conti interviene sulle modalità di contabilizzazione degli incentivi tecnici su concessioni Il comune istante chiedeva se per gli affidamenti di lavori e servizi mediante contratti di concessione, si possano [...]

Fiscalità

Attività didattica e riconoscimento per atto concludente: i limiti ribaditi dall’Agenzia delle Entrate

La recente risposta a interpello n 287/2025 consente di tornare su un tema centrale nella gestione dei servizi formativi anche per gli enti locali: l’ambito applicativo dell’esenzione IVA prevista dall’art 10, comma 1, n 20), del DPR 633/1972 Tale disposizione, [...]

Anticorruzione

ANAC: parere sulla corretta attuazione della rotazione ordinaria degli incarichi

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, a seguito di una richiesta di parere, è tornata ad occuparsi della corretta attuazione della misura della rotazione ordinaria all’interno degli enti L’art 1, comma 5, lettera b), della legge n 190/2012 stabilisce che le [...]

Contratti

Stazione appaltante non qualificata ed esecuzione del contratto

Una delle questioni, e delle implicazioni, di maggior rilievo relativamente alla dinamica della qualificazione delle stazioni appaltanti è quella relativa all’esecuzione del contratto, la cui aggiudicazione sia stata delegata dalla stazione appaltante non qualificata a stazione appaltante con qualificazione Premessa E’ [...]

Contabilità

Lo schema di parere dell’organo di revisione al bilancio 2026-2028

Come ogni anno, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), hanno reso disponibile sul sito del Consiglio nazionale [...]

Contratti

“Risorse in Comune” on line l’avviso pubblico per rafforzare la capacità amministrativa dei comuni: fondo da 100 milioni di euro

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato l’avviso “Risorse in Comune”  finanziato nell’ambito della Missione 1, Componente 1, Investimento 23 “Competenze e capacità amministrativa”, Sub-investimento 232 “Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro” del [...]

Cittadino

Vincoli affettivi dichiarati e famiglia anagrafica

Sappiamo che la prova dei “vincoli affettivi” di cui alla definizione della famiglia anagrafica, viene riconosciuta alla dichiarazione che gli interessati rendono al momento della costituzione o subentro nella famiglia, utilizzando la sezione ad hoc del modulo ministeriale Spesso [...]

Anticorruzione

ANAC: obbligo di comunicazione dei dati reddituali e patrimoniali per i dirigenti

Con parere del 22 ottobre 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ricordato che le disposizioni, di cui all’ex art 14, comma 1, lettera f) del dlgs n 33/2013, concernenti l’obbligo di pubblicazione dei redditi e dei dati patrimoniali relativi [...]

Contabilità

PNRR PA digitale: le indicazioni della Corte dei conti sulle economie di spesa

La Sezione Piemonte della Corte dei conti ha fornito interessanti e utili chiarimenti sulle economie di spesa derivanti da interventi per la digitalizzazione finanziati dal PNRR A farlo è la deliberazione n 116/2025/SRCPIE/PAR assunta in risposta ad alcuni quesiti [...]

Contabilità

Arconet: i chiarimenti sulla contabilizzazione delle spese per asili nido

È finalmente arrivata una FAQ della Commissione Arconet con un chiarimento in materia di nuova classificazione delle spese per asili nido, in vigore dal 2026, e che aiuterà gli enti ad allinearsi correttamente Ma andiamo con ordine Come noto [...]

Fiscalità

Spese chilometriche e rimborsi ai professionisti: confermata l’inclusione nel reddito

Con la risposta n 270/2025 l’Agenzia delle Entrate interviene sul nuovo regime dei rimborsi spese analitici applicabile ai professionisti a decorrere dal 1° gennaio 2025 (commentato in EL News “Fatture con addebito spese: le novità dal 2025” del 2 [...]

Anticorruzione

ANAC: ipotesi di conflitto d’interesse tra il Sindaco e il dirigente dell’ente in assenza di un vincolo di parentela

Sussiste un’ipotesi di conflitto di interessi tra il Sindaco e un dirigente dell’ente locale, tra i quali non sussiste un vincolo di parentela, ma il primo è stato testimone di nozze del secondo? Come [...]

Contratti

Verifica dell’anomalia costo della manodopera e monte ore contrattuale

Il Consiglio di Stato con la sentenza n 807 del 15102025 ha individuato, in modo rigoroso, la metodologia da seguire per verifica il costo della manodopera nella fase di verifica dell’anomalia, che nel caso di specie non era stata [...]

Contabilità

Piano annuale dei flussi di cassa: i chiarimenti di RGS sulle anticipazioni di tesoreria

Un ente locale che, nel corso dell’anno, ha fatto ricorso all’anticipazione di cassa vincolata e/o all’anticipazione di tesoreria ha sottoposto alla Ragioneria Generale dello Stato un quesito operativo sulla corretta rappresentazione, nel modello del Piano [...]

Cittadino

Mancata registrazione di protocollo

Nel caso in cui per errore non sia stata protocollata la comunicazione di avviso di avvio di procedimento, prevista dagli artt 7 e 8 della Legge 241/1990, in riferimento ad una pratica di anagrafica, ci si chiede quali siano [...]

Contratti

Pubblicate le nuove soglie comunitarie per il biennio 2026-2027

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 23102025 sono stati pubblicati i regolamenti delegati della Commissione europea di modifica delle soglie comunitarie degli appalti e delle concessioni con decorrenza dal 01012026 In particolare: il regolamento delegato n [...]

Anticorruzione

ANAC: obbligo di astensione in capo al membro del comitato consultivo di una ASP che sia contestualmente legale rappresentate di una ONLUS convenzionata

E' possibile conferire l’incarico di componente del Comitato Consultivo Aziendale (CCA) di un’azienda sanitaria provinciale (ASP) al legale rappresentante di una ONLUS, convenzionata con l’ASP e destinataria di finanziamenti da parte della stessa? Nel caso di specie, l’art [...]

Contabilità

Bilancio tecnico: dalla Corte dei conti il richiamo al corretto utilizzo del FPV

Sebbene sia noto da tempo, il tema è spesso snobbato dagli uffici finanziari E questo accade soprattutto in sede di stesura del bilancio tecnico, dove la priorità è quella di dare una quadratura dignitosa alla parte corrente del bilancio [...]

Contabilità

Stanziamenti di cassa in bilancio: un cantiere aperto

Fra i temi affrontati da Arconet nella seduta del 24 settembre c’è la proposta di aggiornamento del principio applicato della programmazione riguardante le previsioni di cassa Il documento individua le condizioni da rispettare per la corretta elaborazione delle previsioni [...]

Fiscalità

Tardiva registrazione dei contratti di locazione: la sanzione torna commisurata alla prima annualità

Con la risoluzione n 56 del 13 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di tardiva registrazione di contratti di locazione o sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale, la sanzione prevista dall’art 69 del Dpr [...]