Una coppia che ha costituito un’unione civile anni fa presso il nostro Comune, ha intenzione di scioglierla davanti all’ufficiale di stato civile Abbiamo dei dubbi sulla procedura da seguire
Secondo quanto previsto dall’art 1, comma 24, della legge 76/2016, [...]
Si chiede se è impugnabile il provvedimento di rettifica in autotutela di un avviso di accertamento, riducendo la pretesa impositiva dell’Ente
Si premette che l'annullamento parziale adottato dall'Amministrazione in via di autotutela o comunque il provvedimento di portata riduttiva [...]
Quando manca l'importo limite del 2013 (tetto), previsto dall'art 9, comma 6, del dl 90/2014, per il riconoscimento degli incentivi professionali all'avvocatura interna è possibile per l'ente stabilirne uno autonomamente?
Detti compensi sono esclusi dal calcolo del limite del [...]
È possibile sapere quali sono le materie che vanno previste nella formazione annuale in materia di anticorruzione, trasparenza e codice di comportamento?
La formazione e l’aggiornamento in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza e codice di comportamento è obbligatoria [...]
A causa dei finanziamenti PNRR e degli altri contributi a rendicontazione il piano degli investimenti dei prossimi mesi presenta un forte impiego di risorse che potrebbe mettere in seria difficoltà le disponibilità di cassa dell'ente Come posso monitorare la [...]
Al fine di organizzare la struttura comunale e rendere gli uffici autonomi nella gestione delle procedure di affidamento o richiesta del CIG nella nuova PCP, si pensava di individuare all’interno dell’ente, per differenti settori, dei Responsabili di Fase da [...]
Si chiede se è possibile consentire ai contribuenti di avvalersi del cumulo giuridico delle sanzioni anche in caso di violazioni pluriennali riguardanti l’omesso versamento
Si premette che sulla questione non si è ancora formato un orientamento giurisprudenziale univoco, ma [...]
Il dipendente che frequanta un'Università telematica ha diritto ai permessi per sostenere gli esami in presenza?
La questione è stata affrontata dall'ARAN con l'orientamento applicativo CFL258 (https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7563-funzioni-locali-permessi-per-motivi-personali-o-familiari-e-altri-permessi-retribuiti/14730-cfl258html) in questi termini:
“Al dipendente iscritto ad una facoltà telematica, in cui [...]
Dovendo procedere all'individuazione di un nuovo Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) nel nostro Ente, vorremmo sapere tra quali figure può ricadere la scelta e, in particolare, quali competenze deve possedere l'incaricato Inoltre, in caso di assenza [...]
Dal decreto ministeriale di conguaglio delle risorse Covid-19 del 08/02/2024 il mio comune è risultato essere in surplus Come devo iscrivere a bilancio le somme da restituire?
Il riferimento normativo della regolazione finale dei fondi Covid-19 è contenuto nel [...]