In una abitazione su due livelli, suddivisa anagraficamente in due interni, ma unica unità immobiliare dal punto di vista catastale vivono, al piano terra una vedova (il cui marito è deceduto recentemente), mentre al primo piano i figli dell’ex [...]
Relativamente all’obbligo di contraddittorio preventivo in vigore dal 18/1/2024, introdotto dal dlgs n 219/2023, vorremmo sapere quali sono gli elementi essenziali da inserire nello schema dell’atto da inviare al contribuente e con quali modalità procedere all’invio di tale atto
[...]
I permessi studio spettano anche per i tirocini/stages?
Questa domanda trova una risposta nell’orientamento applicativo CFC126a, relativo al comparto Funzioni centrali, ma riferibile anche all’interpretazione dell’art 46 del CCNL Funzioni locali del 16 novembre 2022, inserito (in data 9 [...]
Nel nostro comune siamo sei dipendenti, di cui due a part time al 50% e due operai Diteci, per favore, che il disability manager non lo dobbiamo prevedere
Negativo: dovete!
Il legislatore nazionale con il dlgs 13 dicembre 2023, n [...]
Ho visto che sono stati pubblicati i dati definitivi dei conguagli del Fondone e dei ristori specifici di spesa, le somme sono differenti rispetto a quanto ho vincolato nell’avanzo nel rendiconto 2022 e conseguentemente rappresentato nell'allegato a/2 Come devo [...]
L'art 187 non prevede a differenza dell’art 50 la possibilità di derogare alla rotazione quando l'indagine sia fatta senza porre limitazioni alla rotazione E’ possibile ritenere che, essendo un principio ormai consolidato sia applicabile anche nelle concessioni? In alternativa [...]
In ordine alle quote aggiuntive TARI introdotte dal 2024 dalla delibera Arera n 386/2023, pari a 0,10 euro per i rifiuti accidentalmente pescati e a 1,50 euro per le agevolazioni in caso di calamità ed eventi eccezionali, vorremmo sapere [...]
Quali sono gli istituti contrattuali che il Segretario comunale può invocare ai fini della sospensione delle ferie?
A questa domanda ha risposto l’ARAN con l'orientamento applicativo AFL68, inserito nella propria banca dati il 25 gennaio 2024, a questo link: [...]
Avendo approvato il bilancio entro il 31 dicembre 2023 i residui che effettivamente vanno riportati al 2024 differiscono per effetto di tutta la gestione avuta dalla data di deposito alla fine dell'anno Come mi devo comportare per consentire la [...]
Nel caso in cui le elezioni si svolgano nella prima parte dell’anno, si chiede se sia possibile nominare ai seggi gli iscrivendi all'albo scrutatori, nell'ipotesi che le nomine debbano essere effettuate prima del decorrere dei termini di [...]