In vista delle Elezioni Europee del 8-9 giugno, si chiede se nel nostro comune di 2500 abitanti, diviso tra capoluogo e una frazione, sia sufficiente prevedere almeno uno spazio di propaganda elettorale tramite tabelloni, oppure necessariamente due
La legge [...]
Si chiede se è possibile accettare il ravvedimento operoso effettuato dai contribuenti in ordine all’omessa dichiarazione IMU, regolarizzando però tale omissione oltre il termine di 90 giorni previsto dall’art 13 comma 1 lett c) del dlgs n 472/97
[...]
E' possibile attribuire la progressione economica in presenza di un solo dipendente (nell'ente), considerata la pevisione della "quota limitata"?
A questo interrogativo ha risposto in senso affermativo il Dipartimento della Funzione Pubblica, con il parere prot n 22327 del [...]
Quali obblighi di trasparenza ci sono per i fondi del PNRR negli enti locali?
Una delle priorità per l’attuazione delle misure contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è quella di garantire che l’ingente mole di risorse [...]
Temo di essermi dimenticato di compilare il questionario SoSe per il 2022 Qual era la sua scadenza? In quali sanzioni incorrerà il mio Ente? Come posso, eventualmente, sanare la mia situazione?
Non vi è nessuna sanzione per l’ente che [...]
Si sottopone un caso che riguarda la nostra stazione appaltante al fine di avere dei chiarimenti pratico/operativi: il precedente gestore di un servizio è stato incorporato in un’altra società a seguito di fusione mediante incorporazione Nel caso di affidamento [...]
Si chiede se le attività agrituristiche devono corrispondere la TARI con le stesse tariffe previste per gli alberghi con ristorante
La giurisprudenza amministrativa è intervenuta sulla questione affermando che l‘agriturismo non ha le caratteristiche aziendali di un albergo, per [...]
Il trattenimento in servizio dei dirigenti attuatori degli interventi del PNRR (ex art 11, comma 1, del dl 105/2023, convertito in legge 137/2023) si applica anche ai Responsabili degli uffici e dei servizi ovvero negli enti privi di dirigenza?
[...]
Nel nostro comune, il consiglio comunale non ha approvato il bilancio di previsione entro il 15 marzo 2024 Lo farà a breve, dopo diffida del prefetto Che scadenza abbiamo per il PIAO?
Torniamo, per l’ennesima volta, a illustrare le [...]
Quando nasce il debito IVA in relazione alle bollette fatture emesse dal Comune?
Il DM n 370 del 24/10/2000 ha introdotto norme volte alla semplificazioni delle operazioni di gestione dell’IVA dei corrispettivi relativi alle somministrazioni di acqua, gas, energia [...]