Il Consiglio di Stato, (sez V, sentenza n 3472/2021) non ha dubbi sulla competenza del RUP nella gestione e conclusione del procedimento di verifica della potenziale anomalia dell’offerta A fronte della censura, e pretesa competenza della commissione di gara, [...]
La mandante che si avvale dei requisiti, per l’esecuzione pro-quota del contratto, della mandataria deve produrre un contratto di avvalimento cd operativo che indichi espressamente le risorse tecnico/organizzative necessarie per eseguire l’appalto La produzione di un eventuale contratto indeterminato [...]
In fase di predisposizione dell’affidamento di un appalto, come RUP mi chiedo se posso procedere con l’affidamento diretto (per contratto infra 50mila euro) al secondo classificato nella procedura negoziata (relativa allo stesso servizio) svolto due anni fa Un soggetto, [...]
La recente sentenza del Consiglio di Stato, sez III, n 3297/2021 si sofferma su una questione interessante in tema di applicazione della clausola sociale (ex art 50 del Codice ed ora obbligatoria anche nel sottosoglia per effetto della modifica [...]
Il Tar Puglia, della sezione II di Lecce, sentenza n 530/2021, fornisce una importante statuizione, utile ai RUP, sulla questione della preventiva iscrizione/abilitazione sul MEPA per poter partecipare alle competizioni nel sotto soglia comunitaria e sulla giusta configurazione giuridica [...]
Con la recentissima sentenza n 2315/2021, la terza sezione del Consiglio di Stato si sofferma sui rapporti tra la verifica della potenziale anomalia ed i compiti istruttori e decisori del RUP
Nel caso trattato veniva in considerazione una procedura negoziata [...]
Con la recente sentenza del 10 marzo 2021 n 2049, la quinta sezione del Consiglio di Stato ritorna sull'aspetto, di delicate implicazioni, della valutazione della stazione appaltante – ed in specie rimesso alla competenza del RUP – di “considerare” [...]
In tema di rotazione, con riguardo agli operatori economici solamente invitati al pregresso appalto, l’ANAC (con le linee guida n 4) sembra ammettere la possibilità del “rinnovo” dell’invito motivando la deroga all’obbligo dell’alternanza con riferimento, anche, al grado di [...]
Con la recente sentenza n 1455, del 17 febbraio 2021, la terza sezione del Consiglio di Stato chiarisce la distinzione tra la prerogativa della stazione appaltante di non aggiudicare, ai sensi dell’articolo 95, comma 12 del Codice dei contratti, [...]
La recentissima sentenza del Tar Catania, sez I, del 25 gennaio 2021 n 209 – che merita una lettura completa – sintetizza l’orientamento dominante in tema di possibile partecipazione del RUP nella commissione di gara Nel caso di [...]