Il Consiglio di Stato, sez V, con la recente sentenza n 5748/2021 chiarisce – vista la censura reiterata in appello (e già respinta in primo grado) – la differenza sostanziale tra l’aggiudicazione definitiva pur non efficace (in quanto condizionata [...]
Riveste un particolare interesse il recente parere espresso dall’ANAC (con la deliberazione n 576/2021), relativo ad attività di verifica di attività contrattuali di azienda sanitaria, in tema di corretto utilizzo della proroga (e del rinnovo) del contratto A margine [...]
Il nostro ente si appresta a bandire l’appalto per il servizio di (…) Ho provveduto ad individuare il RUP che si sta occupando della predisposizione degli atti di gara ed è sorta una divergenza di opinioni circa l’approvazione del [...]
La recente sentenza del Tar Sicilia, Catania, n 2276 del 13 luglio 2021 ha sicura rilevanza per il pregevole, e condivisibile, chiarimento in tema di validità del contratto di avvalimento in rapporto alla sua remuneratività In sostanza, il prestito [...]
L’ufficio di consulenza del MIMS (Ministero Infrastrutture e della Mobilità sostenibile) dietro specifica richiesta ritorna (con il recente parere n 919/2021) sulla questione del grado di intensità della rotazione e, come da quesito, se il criterio dell’alternanza debba essere [...]
Si è già evidenziato che il DL 77/2021, per i comuni non capoluogo di provincia introduce, in relazione agli appalti finanziati in tutto o in parte con il PNRR ed il PNC un regime specifico nel senso che la [...]
Si è già evidenziato (con alcuni pregressi contributi) che il DL 77/2021 oltre ad aver esteso temporalmente e “quantitativamente” le prerogative semplificate, in particolare del sotto soglia, di cui al DL 76/2020 come convertito con legge 120/2020, introduce una [...]
Il DL 77/2021, in vigore dal 1° giugno, al tit VI – dedicato espressamente agli appalti – prevede, con l’articolo 52 un ulteriore differimento per l’applicazione di alcune disposizioni codicistiche Sospensioni applicative, previste a titolo sperimentale, già nel DL [...]
Dobbiamo procedere con un appalto di servizi che fino allo scorso anno veniva gestito nell’unione dei comuni a cui era stata affidata la relativa funzione In questo esercizio finanziario, la funzione è stata rimessa ai singoli comuni (l’unione dei [...]
Il DL 77/2021, entrato in vigore il 1° giugno, per ciò che in questo primo contributo interessa trattare, estende le varie semplificazioni già previste nel DL 76/2020 convertito con legge 120/2020, introduce importanti innovazioni per gli appalti finanziati in [...]