Le indicazioni giurisprudenziali sulla necessità o meno di sostituire la commissione di concorso quando il Giudice ha ordinato la ripetizione di una prova

Quando l'Autorità Giudiziaria ha ordinato all'amministrazione di ripetere una prova di concorso è necessario (sempre o in quali casi) nominare una nuova commissione giudicatrice? In merito al quesito sopra riportato, una recente sentenza del Consiglio di Stato ha fornito [...]

La comunicazione dell’articolo 5 del Codice di comportamento

È possibile sapere con certezza che obblighi hanno i dipendenti in merito all’articolo 5, del Codice di comportamento “generale”? I dipendenti, sulla base dell’articolo 5, comma 1, del DPR 16 aprile 2013, n 62 – Codice di comportamento dei [...]

Presupposti di legittimità delle spese di rappresentanza

Il mio ente deve sostenere delle spese che potrebbero rientrare in quelle di rappresentanza, ma dovendo poi compilare l’allegato al rendiconto e rendicontarle vorrei capire quali sono quelle voci che possono essere considerate tali, senza incorrere nel richiamo della [...]

Iure sanguinis, trascrizione atti di nascita

Abbiamo spesso dei dubbi quando pervengono degli atti di nascita dall’estero di cittadini iure sanguinis già riconosciuti come nostri concittadini dal Consolato italiano di riferimento o trasmessi a seguito di sentenza del Tribunale che accerta la cittadinanza degli interessati [...]

Fallimento: avviso di accertamento notificato al solo curatore non comporta la nullità dello stesso

Si chiede se può costituire motivo di nullità l’avviso di accertamento notificato al solo curatore fallimentare e non anche al fallito Si tratta di una questione recentemente affrontata alla Cassazione con la sentenza n 21333 del 30/7/2024, con la [...]

L’applicabilità della rotazione tra consorzio e consorziate

Nella nostra stazione appaltante ci si sta ponendo il problema dell’affidamento diretto di un servizio ad un Consorzio qualora, questo, in sede di offerta dovesse indicare come consorziato esecutore il gestore uscente In questo caso si può ritenere violato [...]

Contrasto all’evasione dei tributi locali: sospensione attività per irregolarità non definitive

Si chiede se è legittimo prevedere la sospensione dell’attività economica in caso di mancato pagamento dei tributi comunali, anche relativamente a irregolarità tributarie non definitive L’art 15-ter del cd DL n 34/2019 (convertito nella Legge 28 giugno 2019, n [...]

Esclusione del candidato assente alle prove scritte per motivi di salute

Un candidato ad una procedura concorsuale ha chiesto all'ente di individuare una data suppletiva per poter svolgere la prova scritta in quanto, nella data prestabilita dal calendario prove, ha comunicato l'impossibilità a partecipare per motivi di salute Come dobbiamo [...]

La trasparenza sui contributi, sussidi e sovvenzioni sotto 1.000 euro

Il nostro ufficio dei servizi sociali fa pubblicare su Amministrazione trasparente tutti i contributi che vengono erogati a soggetti che si trovano in situazione di disagio economico-sociale o per ragioni di salute, anonimizzando i dati dei beneficiari, anche di [...]

Cassa DDPP: la gestione dei residui attivi su mutui

Di recente sono stato nominato responsabile del servizio finanziario di un comune In sede di verifica dei residui di bilancio ai fini della salvaguardia ho riscontrato alcuni vecchi residui attivi verso Cassa DDPP iscritti al titolo 6 di importo [...]