Annotazione ex art. 36 DPR 396/2000

Nel caso ci venga presentata una dichiarazione riferita all'esatta indicazione del nome da riportare negli estratti per riassunto e nei certificati, quale annotazione deve essere apposta sull’atto di nascita dell'interessato? L’art 36 (Indicazioni sul nome) del DPR 396/2000 prevede: “1 [...]

Per il conferimento degli incarichi dirigenziali si può pubblicare un avviso unico delle posizioni vacanti

Per assegnare gli incarichi dirigenziali è necessario adottare un avviso apposito per ogni posizione resasi vacante oppure è possibile, anche e legittimamente, pubblicare un avviso unico periodico con tutte le posizioni vacanti ad una certa data? La questione è [...]

L’obbligo di astensione nell’ambito dei concorsi pubblici

Il funzionario interno che dovrebbe presiedere una commissione di concorso, ha una relazione sentimentale con la madre di una candidata Come ci si deve comportare? Il funzionario si deve astenere? Per le commissioni di concorso, ai fini della valutazione [...]

Fondo garanzia debiti commerciali: lo svincolo in caso di rispetto dei parametri di legge

Nel corso del 2023 il mio ente ha registrato un indicatore di ritardo annuale dei pagamenti non rispettoso della norma e, in sede di Bilancio di previsione 2024-2026, ha accantonato una quota al Fondo Garanzia Debiti Commerciali: quando potrò [...]

Affidamento diretto previa pubblicazione di avviso di indagine di mercato e utilizzo della scheda P7_1_3?

L’Amministrazione vuole affidare un servizio di importo inferiore a 140000 cercando di attrarre più operatori possibili, mediante affidamento diretto previa richiesta di preventivi, aperto al mercato, e quindi attraverso  la pubblicazione di un avviso di indagine di mercato In [...]

Gli incentivi per le funzioni tecniche per gli affidamenti di servizi e forniture spettano solo quanto il RUP e il DEC sono soggetti diversi

Negli affidamenti di servizi e forniture è possibile riconoscere gli incentivi per le funzioni tecniche quando il RUP svolge (anche) le funzioni di direttore dell'esecuzione (DEC)? La risposta è negativa Lo ha ribadito il Servizio di supporto giuridico del Ministero [...]

Piano Annuale dei Flussi di Cassa: la gestione delle anticipazioni di liquidità

In nostro ente è spesso in anticipazione di tesoreria Nel predisporre il Piano Annuale dei Flussi di Cassa, abbiamo notato che il modello prevede di esporre le restituzioni delle anticipazioni di tesoreria, ma non le entrate riguardanti l’attivazione delle [...]

Affidavit al posto dell’atto di nascita

Abbiamo ricevuto dalla locale Prefettura un decreto di acquisto cittadinanza di una signora indiana Allegato al decreto, al posto dell’atto di nascita, è stato trasmesso un atto di notorietà prodotto dall'interessata insieme a 2 testimoni, attestante le generalità della [...]

Al confronto sindacale devono essere convocate tutte le sigle sindacali, anche quando richiesto da una sola

Abbiamo ricevuto la richiesta di attivazione del confronto da parte di una sola sigla sindacale; all'incontro dobbiamo invitare solo quella o anche le altre? In merito a quanto sopra, ha fornito risposta esaustiva l'ARAN con l’orientamento applicativo CIRS125, i [...]

La trasparenza dei dati degli amministratori comunali

Avendo avuto le elezioni l’8 e il 9 giugno dello scorso anno, quali dati dobbiamo pubblicare nel sito web del comune? Esiste una scadenza? La pubblicazione dei dati degli amministratori pubblici è prevista negli articoli 13, comma 1, lettera [...]