Contratti a tempo determinato: mai oltre i 36 mesi

Finora, nel caso in cui un Ente avesse deciso, motivandolo adeguatamente, di riutilizzare un lavoratore oltre il periodo di 36 mesi previsto dalla legge, avrebbe fatto riferimento alla nota n 37562/2012 del [...]

Nel 2021 nessuna sanzione per mancata redazione e pubblicazione della relazione di fine mandato

Nella seduta 497° del 29 aprile 2021 è stato votato alla Camera l’articolo unico relativo al disegno di legge di conversione del decreto legge n 25/2021, approvato, con modificazioni rispetto al testo originario, dal Senato della Repubblica nella seduta [...]

Obbligo di prove suppletive nei concorsi in caso di Covid-19?

Cosa succede se un candidato viene allontanato dalle prove concorsuali perchè ha la febbre? Nei precedenti articoli del 15 febbraio e 10 marzo 2021 abbiamo dato conto dei primi pronunciamenti della magistratura, in sede cautelare, riguardo alle richieste dei [...]

Commissioni di concorso: presidenza all’organo politico e sostituzione del componente che cessa dall’incarico

Prendiamo spunto dalla recente sentenza pronunciata dal Consiglio di Stato nella seduta del 17 dicembre 2020, n 3436, pubblicata il 29 aprile 2021, per focalizzare due aspetti particolari che riguardano la composizione delle commissioni di concorso, ovvero: - la possibilità [...]

Il premio “100 euro” non spetta ai lavoratori impiegati all’estero

Con l’interpello n 271 del 20/4/2021, l’Agenzia delle Entrate ha risposto in merito all’erogazione del premio di 100 euro, previsto dall’articolo 63 del DL n 18/2020, cd “Cura Italia”, ai lavoratori che hanno svolto la loro prestazione lavorativa nel [...]

Il lavoratore “depresso” può uscire di casa per svagarsi

Il lavoratore in malattia a cui è stato diagnosticato un disturbo depressivo, se esce di casa per distrarsi, non tiene una condotta inconciliabile con il suo stato di malattia e soprattutto non pregiudica la guarigione e il suo rientro [...]

Divieto di utilizzare un lavoratore a tempo determinato oltre il limite di 36 mesi

Finora, nel caso in cui un Ente avesse deciso, motivandolo adeguatamente, di riutilizzare un lavoratore oltre il periodo di 36 mesi previsto dalla legge, avrebbe fatto riferimento alla nota n 37562/2012 del Dipartimento della [...]

I documenti necessari per l’assunzione di personale

Quali sono i documenti necessari al momento dell’assunzione di un nuovo dipendente? Nel caso un dipendente sia assunto a seguito di procedura concorsuale, ai sensi dell'art 43 e seguenti del DPR n 445/2000, l'ente acquisirà d'ufficio le informazioni necessarie, [...]

Giurisdizione della Corte dei Conti sugli incarichi non autorizzati

La Cassazione, sez Civile, con ordinanza del 31 marzo 2021, n 8870 ha ribadito l’orientamento già espresso dalla precedente giurisprudenza di legittimità (cfr Cass n 14237 del 2020, Cass n 415 del 2020, Cass n 17124 del 2019) in [...]

Re-internalizzazione personale per cessazione attività società pubblica

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 28 gennaio 2021, n 9568, pubblicata il 12 aprile 2021, in riforma della pronuncia della Corte di Appello, ha sancito che il soggetto dipendente di una società pubblica da questa licenziato [...]