Rendiconto e spese di rappresentanza: l’orientamento della Corte dei Conti

Avvicinandosi alla scadenza per la predisposizione del rendiconto della gestione 2020 e dei relativi allegati, viene in evidenza, per un recente pronunciamento del magistrato contabile, l’allegato “spese di rappresentanza” di cui al DM Interno 23 gennaio 2012, adottato in [...]

Le nuove informazioni da mettere nella relazione sulla gestione in caso di disavanzo

Con Il DM 7 settembre 2020 sono stati aggiornati gli allegati al DLgs 118/2011, in particolare l’articolo 1 del Decreto rettifica l’allegato “4/1 – Principio contabile applicato concernente la programmazione” Al punto 13103 viene introdotto, per gli enti locali che [...]

L’Associazione sportiva dilettantistica può fruire del Superbonus sugli immobili comunali

Una Associazione sportiva dilettantistica può fruire del Superbonus per gli interventi effettuati dalla stessa sugli immobili di proprietà comunale affidati in convenzione? L’art 119 del DL 34/2020 – decreto “Rilancio” – ha introdotto disposizioni che consentono la detrazione nella [...]

Dal D.L. Sostegni e FAQ Arconet arrivano importanti novità per gli enti locali

Nella serata di venerdì 18 marzo il Governo ha finalmente licenziato il tanto atteso decreto legge ‘Sostegni’ La manovra da 32 miliardi di euro contiene molte novità anche per le autonomie locali Vediamole brevemente Il Fondo per le funzioni degli [...]

La non assoggettabilità ad imposta di bollo delle fatture emesse in regime di reverse-charge

Il meccanismo dell’inversione contabile è disciplinato dall’art17 comma 6 DPR 633/72 (nella sua attuale formulazione), ed interessa vari settori: edilizia; pulizie; riparazioni, manutenzioni, installazione di impianti e completamento, di edifici; demolizioni La particolarità delle fatture emesse in reverse-charge riguarda sostanzialmente [...]

Questionario SOSE per i dati 2019: al via la compilazione

Con la pubblicazione del decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 9 febbraio 2021 sulla Gazzetta ufficiale nr 51 del 1 marzo 2021, inizia il periodo utile per la compilazione del questionario SOSE 2021 (relativamente ai dati 2019) [...]

Il MEF certifica il pieno rispetto degli equilibri di bilancio: via libera ai mutui

Lo scorso 15 marzo il MEF ha pubblicato sul proprio sito la propria Circolare n 8/2021 con la quale fornisce informazioni agli enti territoriali circa il rispetto degli equilibri di bilancio ex ante, per gli anni 2021 e 2022, [...]

La scelta del presidente del collegio dei revisori spetta comunque e sempre esclusivamente al Consiglio

L'articolo 57 ter,  DL 26 ottobre 2019, n 124 (inserito dalla legge di conversione 19 dicembre 2019, n 157), stabilisce che nei casi di composizione collegiale dell'organo di revisione economico-finanziario previsti dalla [...]

Censimento delle partecipate e dei rappresentanti al 31/12/2019: al via la rilevazione del MEF

E’ disponibile sul portale del MEF l’applicativo ‘Partecipazioni’ per l’inserimento ed acquisizione dei dati relativi alle partecipazioni societarie detenute alla data del 31/12/2019, nonché di quelli relativi ai rappresentanti in organi di governo di società ed enti alla medesima [...]

Applicazione dell’avanzo per gli Enti in disavanzo

Sono molti gli enti che negli ultimi anni registrano un disavanzo, spesso da gestire in più anni secondo regole ad hoc dettate per specifici casi: pensiamo ad esempio, ai vari extradeficit da riaccertamento straordinario, da applicazione del metodo ordinario [...]