D.L. Sostegni: l’ombra di un nuovo riaccertamento straordinario dei residui attivi cancellati

Il decreto legge ‘Sostegni’ (dl n 41 del 22/03/2021) non ha portato in dote solo l’aumento del Fondone 2021, il rinvio del bilancio di previsione al 30 aprile e del questionario Sose al 28 agosto Al contrario, esso ha [...]

La gestione dell’avanzo da Fondone per gli Enti in disavanzo

L’obbligo di trasmettere entro il 31 Maggio 2021 la Certificazione Covid impone a tutti gli enti di vincolare una quota del risultato di amministrazione pari alle risorse del fondo non utilizzate nel 2020 per le finalità previste dall’articolo 106 [...]

Certificazione Fondone: da oggi sono on line sul sito Pareggio di bilancio i prospetti aggiornati per la compilazione

Lo scorso 1° aprile è stato firmato il decreto ministeriale n 59033 che approva il nuovo modello di certificazione in sostituzione di quello approvato con precedente decreto del 03/11/2020 A questo punto manca solo la sua pubblicazione in Gazzetta [...]

Accantonamento per indennità di fine mandato: dalla Corte dei conti un richiamo alla corretta contabilizzazione

Per gli uffici finanziari è tempo di rendiconto di esercizio Fra le somme da accantonare nel risultato di amministrazione rientra anche la quota annua dell’indennità di fine mandato del sindaco prevista e disciplinata dall’art 82 del Tuel e dall’art [...]

Gestione in economico-patrimoniale dei fondi incentivanti per il personale

Il mio comune nel 2020 ha liquidato i fondi incentivanti per il personale relativi ad un’opera conclusa nel 2020, si chiede come procedere alle scritture di rettifica in sede di rendiconto economico patrimoniale Premesso che queste operazioni vanno sempre [...]

Più tempo per registrare le fatture di vendita per i soggetti in regime iva trimestrale

L’art 1 comma 1102 della Legge 30 dicembre 2020 n 178 (Legge di Bilancio 2021) ha modificato l’art 7 del Dpr 542/99, introducendo il comma 3-bis La modifica consente ai contribuenti IVA che liquidano l’imposta con cadenza trimestrale, di annotare [...]

La modifica al prospetto dell’avanzo vincolato fra soluzioni prospettate e alternative

La situazione venutasi a creare, con il ritardo dell'uscita del decreto certificazione COVID e dei dati definitivi relativi agli F24 (incassi tributari che non si basano sui dati BDAP), sta generando non poche preoccupazioni ai responsabili degli uffici finanziari Da [...]

Certificazione Fondone: sono on line sul sito RGS i dati definitivi IMU-Tasi, Irpef, IPT e Rc Auto

Annunciati per inizio marzo, sono stati finalmente pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato i dati definitivi desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione della certificazione del Fondone 2020 relativi a IMU-Tasi, Irpef, IPT e [...]

Entro il 31 marzo la certificazione per la richiesta di contributo statale sui mutui contratti nel 2020

Sulla Gazzetta Ufficiale n 72 del 24 marzo scorso è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno del 8 marzo 2021, con il quale si approva il modello di certificato per la richiesta del contributo per gli investimenti sui [...]

Conferenza Stato-Città: via libera alla nuova certificazione del Fondone 2020 e all’acconto del Fondone 2021

E' finalmente arrivato l’atteso via libera allo schema di decreto ministeriale che approva il nuovo modello di certificazione del Fondone 2020 dalla Conferenza Stato-Città L'attività di certificazione e la conseguente determinazione dell'avanzo vincolato paiono tutt'altro che semplici mentre, per [...]