Tenuto conto delle disposizioni emergenziali in tema di sospensione dei termini procedimentali e processuali (si tratta delle previsioni di cui all’art 103, comma 1, DL 17 marzo 2020, n 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n [...]
Come noto, la compilazione e l'invio del questionario sui debiti fuori bilancio dell’anno 2020 erano fissati al prossimo 30 aprile Come è ormai consuetudine negli ultimi anni, la sua compilazione doveva avvenire telematicamente per il tramite del portale della [...]
La limitazione dell’autonomia negoziale degli enti territoriali ai fini del contenimento della spesa pubblica negli acquisti immobiliari è venuta meno, a decorrere dall’anno 2020, per effetto dell’art 57, comma 2, lett f), DL 26 ottobre 2019, n 124, convertito [...]
A fronte della scadenza fissata al 31 maggio, con la quale si renderà necessario certificare l’effettivo utilizzo delle somme ricevute a sostegno delle funzioni fondamentali del proprio ente (art 106 DL 34/2020), come noto, sono stati pubblicati - nelle [...]
Spesso considerata come la figlia di un dio minore e come tale snobbata da uffici finanziari ed amministratori locali, la contabilità economico-patrimoniale si prende la sua piccola rivincita grazie all’assist della Corte dei conti A farlo è stata la Sezione [...]
Sono agente responsabile dei beni mobili presso un ente locale, quali sono le mie responsabilità? Sono tenuto a rendere il conto giudiziale della gestione?
Il Regio Decreto n 827 del 23 maggio 1924 prevede che tutti i beni mobili [...]
L’Agenzia delle entrate è intervenuta sul tema del trattamento IVA da applicare alle prestazioni legate agli interventi finalizzati alla prevenzione e al contrasto della violenza contro le donne, con particolare riguardo ai servizi forniti dalle case rifugio
Nel documento di [...]
Per la corretta gestione degli accantonamenti nel risultato di amministrazione, è indispensabile fare un’attenta valutazione in sede di rendiconto delle passività potenziali Con particolare riferimento all’accantonamento al Fondo contenzioso, correlato quindi ai rischi di soccombenza, è richiesta, nel rispetto dei [...]
Da settimane la certificazione del Fondone ha messo in allarme gli uffici finanziari dei comuni La sua corretta (per quanto possibile) compilazione si intreccia inevitabilmente con quella dell’Allegato a/2 relativo alle somme vincolate del risultato di amministrazione; attività quest’ultima [...]
Il decreto legge ‘Sostegni’ (dl n 41 del 22/03/2021) non ha portato in dote solo l’aumento del Fondone 2021, il rinvio del bilancio di previsione al 30 aprile e del questionario Sose al 28 agosto Al contrario, esso ha [...]