L’articolo 1, comma 370, della legge n197 del 29 dicembre 2022, per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché dei carburanti e dei prodotti energetici, registrati a seguito dell’aggiornamento dei prezzari regionali di cui all’articolo [...]
E’ ancora lontana la scadenza del 31 maggio 2023 per l’invio della nuova (e ultima?) certificazione del Fondone Covid-19 per l’anno 2022, ma è già disponibile sul portale Mef del Pareggio di bilancio il Modello RISTORI COVID-19/2022 da utilizzare [...]
Devono essere assoggettate a ritenuta le somme erogate ai vincitori di un concorso a premi relativo alla realizzazione di opere artistiche?
L’ente intende organizzare un concorso a premi i cui partecipanti sono chiamati ad eseguire lavori di natura artistica [...]
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 295 del 19/12/2022 il DPCM 13 ottobre 2022 che disciplina gli obiettivi di servizio, il monitoraggio e la rendicontazione delle quote aggiuntive del Fondo di solidarietà comunale da destinare al finanziamento e [...]
L’art 1, comma 276 della Legge n 197/2022 (Finanziaria 2023) ha modificato il limite dei ricavi il cui mancato superamento consente di tenere la contabilità semplificata ex art 18, DPR n 600/73
Tale disposizione ha comportato, automaticamente, una uguale modifica [...]
Nel resoconto della commissione Arconet del 12 Ottobre 2022, assieme alla presentazione dei risultati della situazione degli invii dei bilanci armonizzati alla BDAP ed agli aggiornamenti dei controlli che verranno implementati nei prossimi documenti da inviare, vi era anche [...]
Con un comunicato pubblicato nella sezione Finanza Locale del proprio sito web, il Ministero dell’Interno ha dato il via alla certificazione dell’utilizzo del contributo statale di cui al comma 586 della legge n 234/2021 Si tratta, lo ricordiamo, del [...]
La prima legge di bilancio targata Meloni porta in dote un eventuale mini stralcio dei crediti iscritti a ruolo ed affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 A farlo sono i commi 227 [...]
Entro il 31 gennaio 2023 gli enti locali dovranno provvedere, alla comunicazione dell’ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui e non pagati alla fine dell’esercizio precedente, come indicato nell’articolo 1, comma 867-della legge n 145/2018
La procedura operativa della [...]
In sede di predisposizione del bilancio di previsione le proiezioni dei costi per l'energia non permette di trovare gli equilibri facendo ricorso alle ordinarie risorse di bilancio, è possibile anche quest'anno utilizzare l'avanzo libero a copertura di queste maggiori [...]