Da sempre la gestione della cassa vincolata rappresenta uno degli adempimenti più complessi da gestire, in quanto non è basato su specifici automatismi ma sull'analisi puntuale di ogni singolo mandato o reversale come avevamo già ampiamente affrontato nel [...]
Primavera: tempo di rendiconto di esercizio, Bdap e conti degli agenti contabili Su quest’ultima fonte di grattacapi per i ragionieri è intervenuta di recente la Sezione Sicilia della Corte dei conti con un interessante parere reso a fronte di [...]
Il mio Ente redige la situazione patrimoniale con modalità semplificata, sono tenuto a esporre le giacenze sui conti correnti postali? Se si, qualora la giacenza al 31 dicembre sui conti correnti postali del mio Ente non fosse pari a [...]
L’invio dei bilanci a BDAP è sempre fonte di patemi ed ansie per i responsabili finanziari per il fondato timore che errori bloccanti impongano all’ente di tornare in consiglio Ecco perché, pur in assenza di qualunque obbligo di legge, [...]
Anche quest’anno gli enti locali sono tenuti a trasmettere la certificazione relativa gli utilizzi delle risorse Covid al Ministero dell’economia e delle finanze-Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, entro il termine perentorio del 31 maggio 2023, utilizzando l’applicativo web [...]
Con il recente parere reso con la deliberazione n 52/2023/PAR, la Sezione Veneto della Corte dei conti è intervenuta sul tema dei vincoli di destinazione dei proventi dell’imposta di soggiorno Il tema è indubbiamente di grande attualità, visto che [...]
E’ ai blocchi di partenza una nuova rinegoziazione dei mutui concessi a comuni, province e città metropolitane da parte di Cassa DDPP A dettare tempi, modalità e caratteristiche dei mutui ammissibili è la Circolare n 1303 del 4 aprile [...]
L’Agenzia delle entrate, nella risposta ad interpello n 245/2023, esamina il caso di un soggetto che si è avvalso delle prestazioni professionali di un lavoratore autonomo, il quale ha inizialmente applicato il regime forfettario, salvo comunicare in seguito al [...]
Il nostro ente ha erogato agevolazioni TARI nel 2022, in sede di certificazione del fondo funzioni fondamentali è possibile certificare questa spesa?
Tale casistica risulta normata nell’art 40 del dl 50/2022 che al comma 5-ter stabilisce [...]
La recente deliberazione n 27/2023/VSG della Sezione Regionale per l’Emilia-Romagna della Corte dei conti ha offerto molti spunti di interesse per i responsabili finanziari degli enti locali Fra i tanti temi toccati, uno di assoluta attualità è quello dei [...]
