Posto il fatto che le risorse erogate dal PNRR sono soggette a vincoli di competenza e di cassa, sorgeva il dubbio da parte dei responsabili finanziari sull’obbligo di aprire conti correnti speciali dedicati appunto alla gestione di tali risorse
A [...]
Siamo un Ente di nuova formazione e il revisore dei conti ci chiede provvedimento di nomina del Tesoriere e copia della comunicazione della nomina alla Corte dei Conti, ma in cosa consiste la comunicazione alla Corte dei Conti?
La [...]
Con una recente pronuncia resa in sede di verifica del sistema dei controlli interni ex art 148 del Tuel, la sezione della Corte dei conti per l’Emilia-Romagna è intervenuta sul tema della corretta allocazione in bilancio delle risorse afferenti [...]
L’introduzione di quote aggiuntive del Fondo di solidarietà comunale finalizzate al raggiungimento di specifici obiettivi di servizio da parte dei singoli comuni rappresenta ormai una scelta consolidata del Legislatore Come è noto, tali quote, introdotte a partire dalla Legge [...]
Sono state di recente assegnate le risorse per il raggiungimento di tre obiettivi di servizio riferiti al miglioramento dei servizi sociali, all’incremento del livello di copertura del servizio asilo nido e all’incremento del trasporto scolastico per gli studenti con [...]
L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’aliquota IVA applicabile alla realizzazione di un nuovo fabbricato destinato ad archivio comunale, qualificabile come “delegazione comunale”, con la risposta ad interpello n 402 del 2 agosto 2022
Nella risoluzione n 69 [...]
La sottoscrizione definitiva del CCNL 2019-2021 delle Funzioni locali è ormai imminente L’ipotesi di intesa del 4 agosto scorso ha già ottenuto il via libera di RGS e Consiglio dei Ministri Mancano ora la bollinatura finale del Corte dei [...]
Con l'approssimarsi della fine dell'esercizio torna a ricoprire una certa importanza la verifica della piattaforma crediti, in quanto chi aveva subito le limitazioni per il mancato rispetto del limite di indebitamento o per il ritardo dei pagamenti deve verificare [...]
Come deve essere integrata la contabilità dell’ente per poter esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA?
Gli enti non commerciali possono detrarre l’iva sugli acquisti solamente in taluni casi e quando siano rispettate precise modalità relativamente alla tenuta della contabilità
La [...]
Ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-città lo scorso 12 ottobre ed ora attende solo la pubblicazione sul sito del Mef e sulla Gazzetta Ufficiale Si tratta del decreto ministeriale che approva il modello di certificazione del Fondone [...]