Il tema dell’adeguato accantonamento al Fondo rischi da contenzioso, si sa, è assai caro alla Riforma contabile e alla Corte dei conti Varie Sezioni regionali si sono pronunciate nelle ultime settimane, di norma in sede di esame dei questionari [...]
A pochi giorni dalla pubblicazione dei dati provvisori di IMU-Tasi, Irpef, IPT e Rc Auto, la Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibili i dati definitivi desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione della certificazione del [...]
A pochi giorni dalla pubblicazione della nota metodologica sulle “Modalità di alimentazione e riparto del Fondo di Solidarietà Comunale (FSC) 2023”, sono state rese pubbliche le quote spettanti per ciascun comune A farlo è il portale Opencivitas, dove, previa [...]
Come regolamentato dal comma 4 dell’articolo 161 del TUEL (dlgs 18 agosto 2000, n 267) e dal comma 1, lettera c) dell’articolo 5 del decreto legislativo 26 novembre 2010, n 216, gli enti locali sono tenuti a trasmettere medianti [...]
La scadenza dell’adempimento è ormai a regime dopo il frenetico recupero delle annualità pregresse avvenuto negli anni scorsi Parliamo della rendicontazione dei proventi da sanzioni del Codice della strada incassate dai comuni e unioni nel 2022 A ricordarlo è [...]
Mentre molti responsabili finanziari sono ancora alla ricerca della difficile quadratura del bilancio 2023, è finalmente partita la macchina ministeriale per la quantificazione di una delle principali poste di entrata Parliamo del Fondo di solidarietà comunale per il quale [...]
Il complesso mosaico dei trasferimenti erariali 2023 si arricchisce di un ulteriore ed importante tassello Nei giorni scorsi, infatti, la Commissione tecnica per i fabbisogni standard del Mef ha licenziato gli obiettivi di servizio per gli asili nido e [...]
Con la risoluzione n 7 del 14 febbraio 2023, l’Agenzia delle entrate ha precisato che la definizione agevolata degli avvisi bonari, introdotta dalla legge di bilancio 2023 n 197/2022 (articolo 1, commi da 153 a 159) è applicabile anche [...]
Il pre-caricamento del bilancio 2023-2025 in BDAP è obbligatorio? Per farlo, come devo procedere?
La risposta al primo quesito del lettore è negativa Non c’è al momento nessuna norma che obblighi gli enti ad effettuare il pre-caricamento in BDAP [...]
Da anni è ormai uno degli appuntamenti fissi di primavera: parliamo della rilevazione MEF delle partecipazioni e dei rappresentanti degli enti locali al 31/12/2021 e dell’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica adottati ai sensi dell’art 20 del TUSP Con [...]