Il gestore del servizio idrico non può emettere un’ingiunzione di pagamento ex art2 RD 639/1910, trattandosi di una disposizione eccezionale che non può essere applicata a soggetti diversi e ulteriori rispetto a quelli specificamente individuati dalla norma, cioè lo [...]
Un contribuente detiene un immobile che non viene utilizzato, ancorchè lo stesso sia provvisto di allacci ai servizi di rete Si chiede se in tal caso la TARI è comunque dovuta oppure se sussiste un’ipotesi di esonero dal tributo
[...]
Con la decisione n 24243 dell’8/9/2021 la Cassazione ha affermato che l’ente ecclesiastico che effettua attività didattica in un immobile di sua proprietà è soggetto all’IMU se l'attività non viene svolta a titolo gratuito, ovvero con versamento di corrispettivi [...]
Con la sentenza n 245 del 26/5/2021 la Corte dei Conti Marche, sezione giurisdizionale, ha chiarito che la società che effettua per conto del Comune l’attività di supporto all’accertamento e alla riscossione delle entrate locali non può rivestire la [...]
Nella Gazzetta Ufficiale del 2 agosto scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 14/7/2021, con il quale sono state approvate le modalità di annullamento automatico dei debiti tributari di importo residuo fino a [...]
Con la sentenza n 22755 del 12/8/2021 la Cassazione ha affermato che i posti auto situati all’interno di locali sono soggetti all’applicazione della tassa rifiuti, non potendo peraltro ipotizzarsi un contrasto con il principio comunitario “chi inquina paga”
Nel caso [...]
L’IFEL il 27/7/2021 ha pubblicato sul proprio sito una tabella riassuntiva contenente le esenzioni IMU 2020-2021 disposte dai diverse provvedimenti emergenziali adottati per far fronte alla pandemia da Covid-19
Si tratta dei provvedimenti legislativi che si sono stratificati nel tempo, a [...]
Il 31 agosto 2021 si è concluso il lungo periodo di sospensione previsto dall’articolo 68 del decreto-legge 18/2020, fissato inizialmente dall’8 marzo al 31 maggio 2020 e poi prorogato diverse volte, da ultimo al 31 agosto 2021 dall’art 9 [...]
Vorremmo sapere se sussiste un obbligo giuridico di riscontrare le istanze di riesame in autotutela degli avvisi di accertamento tributari emessi nei confronti dei contribuenti
Non sussiste alcun obbligo di rispondere all’istanza in autotutela presentata dal contribuente, essendo espressione [...]
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 agosto 2021 il Decreto del 20 luglio 2021 con il quale sono state approvate le specifiche tecniche del formato elettronico per l’invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate [...]