Con la decisione n 39678 del 13/12/2021 la Cassazione ha affermato che non è configurabile il vizio di motivazione di un avviso TARI nel caso in cui lo stesso indichi - sia pur in modo estremamente sintetico e facendo [...]
Con un comunicato del 1° dicembre 2021 l’ANCI ha reso noto che il Ministero dell’Istruzione ha provveduto ai pagamenti, a titolo di contributo ai Comuni, delle spese di funzionamento connesse al servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti [...]
Con la decisione n 35883 del 22/11/2021 la Cassazione ha chiarito che la disposizione contenuta nell’art 1 comma 578 della legge n 205/2017, secondo cui le banchine, le aree portuali scoperte ed i relativi depositi strettamente funzionali alle operazioni [...]
La delibera con cui l’ente locale approva il piano economico e finanziario (PEF) riguardante la gestione integrata dei rifiuti urbani, può essere ricondotta nel novero delle informazioni ambientali da pubblicarsi sul sito dell’ente, in Amministrazione trasparente, nella sotto-sezione “informazioni [...]
Con un emendamento al DL 146/2021 è stato previsto che i coniugi con residenze in comuni diversi possono scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione dall’Imu prevista per l’abitazione principale Si tratta di una disposizione applicabile anche per il passato? [...]
Con una risposta a question time fornita il 1° dicembre 2021 in Commissione Finanze del Senato il rappresentante del Governo ha confermato la procedura prevista dal Dipartimento delle Finanze con la risoluzione n 9/DF del 26/10/2021, riguardante il rilascio [...]
Il 2 dicembre scorso il Senato ha approvato il testo della legge di conversione del DL n 146/2021 (cd decreto fiscale), contenente diverse novità in materia di fiscalità locale rispetto alla versione originaria Tra queste si segnalano le seguenti:
[...]
Dopo la CTR Liguria (ordinanza 23/9/2020) anche la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli ha sottoposto alla Corte Costituzionale la questione relativa alla legittimità della disciplina dell’IMU nella parte in cui esclude l’esonero dall'imposta per i coniugi con residenza anagrafica [...]
Durante l’Audizione del 23/11/2021, tenutasi presso le Commissioni Riunite Bilancio del Senato e della Camera, la Corte dei Conti ha affermato che le modifiche introdotte con la legge di bilancio 2022 sull’assetto gestionale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e sulla remunerazione [...]
Vorremmo sapere se le esenzioni per le strutture ricettive previste per l’acconto IMU 2021 sono state confermate anche per il saldo IMU 2021
Si premette che l’esonero IMU dell’intero anno 2021 (acconto e saldo) è previsto per gli immobili [...]