Con la decisione n 2966 del 1/2/2022 la Cassazione ha affermato che è dovuta l’IMU anche nel caso in cui il proprietario non ha la materiale disponibilità dell’immobile in quanto occupato abusivamente da terzi, accogliendo il ricorso del Comune
I [...]
Con la decisione n 2257 del 26/1/2022 la Cassazione ha affermato che la risoluzione del contratto di locazione e il distacco delle utenze non costituiscono circostanze di fatto idonee a superare la presunzione di legge in ordine alla produzione [...]
Con la risoluzione n 1/DF del 31/1/2022 il Dipartimento delle Finanze ha evidenziato che il canone patrimoniale per le occupazioni temporanee delle aree mercatali non può subire aumenti maggiori del 25% rispetto alla tariffa di legge Il Mef ha [...]
L’art 8 commi 3 e 4 del decreto-legge n 4 del 27/1/2022 (cd “Sostegni-Ter”) introducono la proroga fino al 30 giugno 2022 dell’esonero dal pagamento del canone unico patrimoniale di cui alla L 160/2019 per gli esercenti attività di [...]
Il 28 gennaio 2022 il Dipartimento delle Finanze ha ripubblicato le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art 1 della Legge n 147 del 2013 – Anno 2022” e l’Allegato 4 i cui dati, rispetto alla precedente [...]
Con la deliberazione n 15/2022 del 18/1/2022 l’Arera introduce dal 2023 nuovi obblighi per gli uffici tributi, tra cui la dichiarazione Tari da presentare entro 90 giorni, l’obbligo di attivazione di un numero verde gratuito per i contribuenti, garantire [...]
Con provvedimento del 17 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di cartella di pagamento da utilizzare per i carichi affida all’agente della riscossione a decorrere dal 1° gennaio 2022, fermo restando l’utilizzo del precedente modello [...]
Si chiede se la disposizione contenuta nel comma 913 della Legge di Bilancio 2022, che differisce da 60 a 180 giorni il termine per il versamento delle somme richieste ex art 25 del DPR 602/73, sia applicabile anche agli [...]
Non possono essere integrati i requisiti per il riconoscimento della pertinenzialità quando non sussiste il requisito della "prossimità" tra box auto e prima casa, dovendo peraltro il bene accessorio arrecare un'utilità al bene principale e non al proprietario di [...]
Con la sentenza n 893 del 31/12/2021 il TAR Sardegna ha affermato che i magazzini delle attività industriali sono aree strettamente connesse al ciclo produttivo e vanno quindi esonerati dal pagamento della TARI, diversamente dai locali adibiti ad altri [...]