L’esonero dall’IMU previsto per i fabbricati “merce” presuppone la presentazione dell’apposita dichiarazione prevista a pena di decadenza Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza n 5191 del 17/2/2022, relativamente ad un avviso di accertamento IMU 2015, evidenziando che [...]
Il 24/2/2022 il Parlamento ha approvato definitivamente la legge di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cosiddetto Milleproroghe: in corso di pubblicazione in GU), che ha introdotto diverse novità [...]
Si chiede se per effetto dell’abrogazione dell’art 18 del dlgs n 507/93, ad opera del comma 836 della legge 160/2019, deve ritenersi soppresso il servizio di affissioni a cura del Comune oppure se occorre l’adozione di un’espressa deliberazione Inoltre [...]
Con la sentenza n 6 del 17/1/2022 la Corte dei Conti Lombardia ha declinato la propria giurisdizione in ordine ad un giudizio di responsabilità per omesso riversamento dell’imposta di soggiorno, affermando la giurisdizione delle commissioni tributarie
I giudici contabili evidenziano [...]
Con la decisione n 5206 del 17/02/2022 la Cassazione ha confermato il proprio orientamento in virtù del quale la società di leasing è tenuta a pagare l’IMU anche se non ha ancora acquisito la materiale disponibilità dell’immobile per mancata [...]
Con un comunicato del 17/2/2022 il Dipartimento delle Finanze rende noto che è disponibile sul portale del federalismo fiscale la versione aggiornata del Simulatore per l'addizionale comunale all’IRPEF che tiene conto della riduzione, da cinque a quattro, degli scaglioni [...]
Il Comune non può pretendere dagli impianti di telefonia il pagamento di un canone “ad hoc”, in misura sproporzionata rispetto al passato, per l’occupazione di suolo pubblico E’ quanto affermato dal TAR Bologna con la sentenza n 145 del [...]
La riduzione delle tariffe TARI al 40% spetta alle utenze ubicate in zone in cui non viene effettuata la raccolta dei rifiuti a prescindere da una espressa previsione nel regolamento comunale Lo ha chiarito la Cassazione con la pronuncia [...]
Con la sentenza n 79 del 17/1/2022 la Commissione tributaria regionale per la Puglia ha affermato che gli alloggi assegnati dagli ex Iacp non possono usufruire dell’esonero dall’IMU in presenza di una normativa “speciale” che dispone l’applicazione della detrazione [...]
Il decreto-legge n 228 del 30/12/2021 (cd “Milleproroghe”) ha disposto la proroga al 31 marzo 2022 delle udienze da remoto per il processo tributario Si chiede se tale proroga deve intendersi riferita solo alla possibilità di svolgimento delle udienze [...]