Nel mio Comune le entrate relative ai ruoli coattivi, e i relativi interessi, sanzioni e rimborsi di spese di notifica vengono spesso iscritti nello stesso capitolo di entrata Non sarebbe più corretto suddividere le varie entrate in capitoli diversi?
[...]
Un minore è stato affidato, come da sentenza del Tribunale, ai nonni paterni: è possibile rilasciare la carta d'Identità al minore - valida per l'espatrio - con la firma dei nonni?
In questi casi è necessario esaminare l'esatto contenuto [...]
Come si deve comportare l'amministrazione nel fornire gli ausili ai candidati disabili per l'espletamento delle prove di concorso?
La questione ha formato oggetto della sentenza del TAR Campania-Napoli, sezione VIII, 13 novembre 2024, n 6201
In detta pronuncia i giudici [...]
Dal 1° gennaio 2025, saranno in pensione due dipendenti comunali: l’ingegnere, capo dell’Ufficio tecnico (Funzionario incaricato di EQ) e un autista scuolabus, Operatore esperto Cosa dobbiamo fare per stare tranquilli?
L’istituto del pantouflage (in francese) o revolving doors (in [...]
Come posso verificare le trattenute della Spending Review rispetto alle somme del fondo solidarietà risultante dal portale delle spettanze?
Diversamente da quanto ci si poteva aspettare le somme trattenute sul fondo di solidarietà comunale a titolo di concorso alla [...]
Il nostro ente sta predisponendo la progettazione per avviare – tramite stazione appaltante qualificata – i lavori di affidamento di una concessione di servizi Stante la difficoltà di queste operazioni si chiede se sia possibile – ed in che [...]
Nel caso in cui il comune (anche per un ritardo di regolamentazione) si avveda di una sottostima dell'importo stanziato nell'anno 2013 che costituisce il parametro di riferimento per il riconoscimento dei compensi professionali all'avvocatura interna, è possibile rivedere detto [...]
Oltre alla formazione “tradizionale” dobbiamo prevedere altri corsi sull’etica pubblica e comportamento etico?
L’articolo 15, comma 5-bis, del DPR 62/2013, nel testo aggiunto dal DPR 81/2023, tratta della formazione obbligatoria in materia di codice di comportamento dei dipendenti pubblici [...]
L'ufficio tecnico mi ha comunicato che per alcune opere originariamente previste nel 2024 non si procederà neanche ad iniziare la progettazione nell'esercizio e che dovranno essere riprogrammate nel 2025 In che modo devo adeguare gli stanziamenti di bilancio?
Per [...]
Recentemente ci è capitato un caso relativo alla iscrizione all’AIRE di un cittadino che è stato residente nel nostro territorio e successivamente in un altro Comune, prima di espatriare all’estero
Chiedevamo di chiarire come si determina la competenza relativa all’iscrizione [...]