Nel mio ente è sorta la questione della frase da inserire in fondo alle determine sulla possibilità di fare ricorso La problematica attiene al fatto che non tutte le determine sono conclusive di un procedimento amministrativo, ma atti intermedi, [...]
Abbiamo emesso un sollecito di pagamento TARI, che è stato ignorato dal contribuente al quale abbiamo poi notificato un avviso di accertamento, oggetto di ricorso Si chiede se il contribuente può impugnare l’avviso di accertamento contestando anche vizi di [...]
Il personale dell'Ufficio Ragioneria che si occupa dell'accensione del mutuo per un'opera pubblica ha diritto agli incentivi per le funzioni tecniche?
Alla domanda va data risposta negativa
Lo ha precisato l'ANAC, con l'atto del Presidente del 16 novembre 2022, reperibile [...]
Il nuovo CCNL, all'articolo 72, prevede la pubblicazione del Codice disciplinare Cosa occorre fare e entro quando? Ci sono altri adempimenti sempre collegati al sito web?
Il codice disciplinare nuovo - che sostituisce il precedente, abrogato dal comma 13, [...]
Qual è la corretta codificazione contabile per l'utilizzo delle risorse del PNRR sui progetti di anni precedenti? Il Manuale delle procedure finanziarie degli interventi PNRR prevede che vengano accesi capitoli distinti per ciascun progetto: come si può procedere nel [...]
La cancellazione dalle liste elettorali degli irreperibili avviene con la revisione semestrale A tal riguardo chiediamo se un cittadino cancellato dall'anagrafe per irreperibilità successivamente al termine per l’inserimento nell'elenco di cui all'art 16 del DPR 223/1967 (quindi dopo rispettivamente [...]
Vorremmo sapere se possiamo considerare per il 2023 il piano economico finanziario (PEF) quadriennale 2022-2025, già validato dall’Ente Territorialmente Competente, al fine di determinare le tariffe TARI da applicare per il 2023 Inoltre, vorremo sapere entro quale termine vanno [...]
Come si calcola il trattamento economico in caso di mansioni superiori?
Il differenziale economico da riconoscere al dipendente in caso di attribuzione di mansioni superiori si determina detraendo dal trattamento iniziale della categoria superiore quello in effettivo godimento, comprensivo [...]
È vero che ci sono novità nel PIAO in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, per gli enti sino a 50 dipendenti?
Sì, l’informazione è corretta
Sulla base di quanto contenuto nell’articolo 6, del decreto ministeriale 30 giugno 2022, [...]
Il mio ente ha ricevuto vari fondi PNRR per l’innovazione digitale Mi sapete dire qual è la loro corretta allocazione a bilancio?
La variazione di fine novembre rappresenta indubbiamente il momento opportuno per iscrivere a bilancio i contributi PNRR [...]