Il nostro Comune sta valutando se aderire alla definizione agevolata prevista dall’art 17-bis della legge n 56/2023 Vorremmo sapere se il termine per adottare la delibera coincide con il 31 luglio previsto per l’approvazione del bilancio di previsione
Si [...]
L'indicazione sul foglio dell'elaborato di concorso degli orari di inizio e fine prova è un segno di riconoscimento?
Riguardo al quesito in oggetto la giurisprudenza è ormai consolidata nel ritenere che, se non ricorrono altre circostanze comprovanti la volontà [...]
Potete riassumere le scadenze per le Griglie della Trasparenza, per l’anno 2023?
La delibera ANAC n 203/2023 ha stabilito le seguenti tempistiche:
nel mese di giugno 2023, le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti agli obblighi di pubblicità e [...]
Come si deve comportare l’ufficio ragioneria con una fattura elettronica per una prestazione regolarmente resa, ma priva di CIG ed erroneamente già accettata?
Innanzitutto va ricordato che il CIG - Codice identificativo di gara, ha la funzione di assicurare [...]
Nel caso di Centrale di Committenza per una gara di lavori al minor prezzo con offerte inferiori a 5, dove è prevista la nomina di un responsabile per la fase di affidamento ai sensi dell'art 31, co 14, del [...]
Si chiede se un appartamento in corso di costruzione (categoria F/3) è soggetto al pagamento dell’Imu, nel caso in cui il fabbricato sia composto anche da altre unità immobiliari già finite ed accatastate
Si premette che la categoria catastale [...]
In che modo devono essere registrate in contabilità finanziaria le operazioni di compensazione con soggetti che risultano contemporaneamente debitori e creditori verso l’ente?
L’articolo 3 del decreto legislativo n 118 del 2011 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio [...]
Un cittadino titolare di un permesso di soggiorno per “richiesta asilo” può essere iscritto in ANPR? Lo stesso non è in possesso del passaporto
In seguito alla Sentenza della Corte Costituzionale n 186 del 9 luglio 2020 [...]
Un contribuente chiede l’inagibilità di una parte dell’immobile, presentando una dichiarazione con allegato prospetto degli spazi inagibili e uno schema di suddivisione della rendita catastale tra spazi agibili e inagibili Al catasto l’immobile è attualmente censito come unica unità [...]
E' possibile riconoscere gli incentivi per le funzioni tecniche in caso di rinegoziazione del contratto?
La questione relativa alla riconoscibilità o meno degli incentivi per le funzioni tecniche in caso di rinegoziazione del contratto è stata esaminata dalla Corte [...]