In una selezione per assunzioni a tempo determinato per supplenze negli asili nido indetta da Roma Capitale, una candidata ha impugnato gli atti della procedura relativamente al punteggio assegnatole per titoli di servizio non avendo l’amministrazione considerato i giorni [...]
Il pubblico dipendente che presti attività extraistituzionale presso una cooperativa, quale Presidente del Consiglio di Amministrazione, è tenuto a richiede l’autorizzazione all’amministrazione di appartenenza
Infatti, l’art 61 del dpr 3/1957 esclude le società cooperative dall’ambito applicativo del divieto di esercitare [...]
La richiesta dei dipendenti (agenti di polizia locale) di ristoro del danno da usura psicofisica conseguente all’aver prestato servizio nel settimo giorno consecutivo oltre l’ordinario orario di lavoro è infondata alla luce dei principi di diritto consolidatisi nella giurisprudenza [...]
L’illegittima fruizione del congedo straordinario di cui all’art 42, comma 5, del dlgs 151/2001 per assistere un famigliare gravemente disabile, in assenza della prescritta convivenza e dell’effettiva e continuativa prestazione dell’attività assistenziale (fattispecie che esula dall’assenteismo fraudolento di cui [...]
Il dipendente che frequanta un'Università telematica ha diritto ai permessi per sostenere gli esami in presenza?
La questione è stata affrontata dall'ARAN con l'orientamento applicativo CFL258 (https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7563-funzioni-locali-permessi-per-motivi-personali-o-familiari-e-altri-permessi-retribuiti/14730-cfl258html) in questi termini:
“Al dipendente iscritto ad una facoltà telematica, in cui [...]
La previsione del bando di concorso (lex specialis della procedura) per cui “coloro che, per qualsiasi motivo, risultassero assenti o ritardatari al test preselettivo e/o nelle successive prove saranno considerati rinunciatari”, secondo il canone della proporzionalità, risulta “cedevole” ove [...]
In data 12 aprile 2024, l’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7577-funzioni-locali-orario-di-lavoro/14728-cfl257html, l’orientamento applicativo CFL257, con il seguente testo:
“Qualora in sede di contrattazione integrativa, ex art 7, comma 4, lett ac) del CCNL 16112022, [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Liguria, con la delibera n 27/2024/PAR del 18 aprile 2024, analizzando il quesito del Comune di Bordighera, ha formulato le seguenti conclusioni:
“le misure di welfare integrativo possano essere finanziate:
a) utilizzando le risorse [...]
In data 12 aprile 2024, l’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7604-funzioni-locali-sistema-di-classificazione/14724-cfl255html, l’orientamento applicativo CFL255, nel quale conferma che l’elenco dei profili, indicati nelle declaratorie di cui all’allegato A) al CCNL del 16 novembre [...]
Di seguito, segnaliamo tre recenti orientamenti ARAN, pubblicati il 12 aprile 2024, sulle progressioni economiche (differenziali stipendiali)
Orientamento applicativo CFL261 (https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7638-funzioni-locali-progressioni-economiche-orizzontali/14736-cfl261html), nel quale viene evidenziato che la circostanza che la nuova clausola contrattuale sulla disciplina delle progressioni economiche, contenuta [...]