Entro il 31 gennaio 2023 gli enti locali dovranno provvedere, alla comunicazione dell’ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui e non pagati alla fine dell’esercizio precedente, come indicato nell’articolo 1, comma 867-della legge n 145/2018
La procedura operativa della [...]
In sede di predisposizione del bilancio di previsione le proiezioni dei costi per l'energia non permette di trovare gli equilibri facendo ricorso alle ordinarie risorse di bilancio, è possibile anche quest'anno utilizzare l'avanzo libero a copertura di queste maggiori [...]
Anche quest’anno ad accompagnare la Legge di bilancio, c’è il consueto decreto Milleproroghe (decreto-legge 29 dicembre 2022, n 198, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 303 del 29/12/2022) Prodigo di rinvii dell’entrata in vigore di norme che dopo anni dal [...]
Scongiurando al fotofinish l’esercizio provvisorio, il 30 dicembre la Legge di bilancio 2023 (n 197 del 29/12/2022) è finalmente approdata sulla Gazzetta Ufficiale Vediamone brevemente le principali novità in materia contabile per gli enti locali:
Rifinanziamento del fondo per [...]
E’ attiva da alcuni giorni sul portale della Ragioneria Generale dello Stato una nuova sezione contenente una serie di FAQ in materia di PNRR Ad oggi sono disponibili cinque risposte alle domande che vengono poste con maggiore frequenza dagli [...]
L’Agenzia delle entrate, nella risposta ad interpello n 576/2022, ha esaminato il caso della tassazione indiretta degli atti conseguenti alla risoluzione di una convenzione di lottizzazione edilizia
Il piano di lottizzazione in oggetto prevedeva la cessione gratuita al comune delle [...]
Come avevamo già affrontato nell'articolo del 26 Ottobre 2022 entro il 31 Maggio 2023 dovranno essere rendicontate le maggiori risorse assegnate con il fondo di solidarietà comunale relative appunto all'ampliamento del servizio di asilo nido e del trasporto [...]
Il corposo testo del disegno di legge di bilancio 2023, approvato dal Consiglio dei ministri e bollinato dalla Rgs è avaro di novità sostanziali per gli enti locali Non mancano tuttavia norme di assoluto interesse per i responsabili finanziari [...]
Nella seduta straordinaria del 13 dicembre della Conferenza Stato-città è arrivato il già annunciato (e tanto atteso) rinvio dei bilanci di previsione 2023-2025 Il nuovo termine per la sua approvazione da parte degli organi consiliari è infatti posticipato al [...]
Alle porte della conclusione dell’esercizio contabile 2022, iniziano a sorgere i primi dubbi sulla contabilizzazione delle risorse PNRR, principalmente per la gestione delle entrate ricevute a titolo di anticipazione
In merito l’articolo 2 del DM 11 ottobre [...]