Pubblicato il 18° correttivo alla contabilità armonizzata: le novità

Lo scorso 25 febbraio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’11 febbraio 2025, anche conosciuto come 18° correttivo alla contabilità armonizzata degli enti pubblici, che apporta modifiche ai [...]

Decreto anticipazioni PNRR: pubblicate le FAQ del MEF

Sono state pubblicate sul portale di Italia Domani venti FAQ relative al decreto del MEF del 6 dicembre 2024 disciplinante l’erogazione delle risorse per la realizzazione degli interventi del PNRR mediante anticipazioni, trasferimenti intermedi e saldo finale Il decreto, [...]

Corte dei Conti: un altro no all’accertamento per cassa

In tempi di riaccertamento ordinario dei residui è di sicura attualità una recente pronuncia della Corte dei Conti, Sezione per il Veneto resa nei confronti di un comune in sede di verifica dei questionari dell’organo di revisione Dall’esame della [...]

Corte dei Conti: solo il 2% degli enti supera i controlli senza rilievi significativi

Nel 2024, la Corte dei conti ha effettuato un’ampia attività di controllo sui bilanci degli enti locali, con particolare attenzione ai rendiconti di gestione e al rispetto degli equilibri finanziari L’analisi ha riguardato oltre 1040 comuni e [...]

Contributo alla finanza pubblica: la procedura di iscrizione per chi ha già approvato il bilancio

A seguito della pubblicazione dei dati definitivi del contributo alla finanza pubblica, avendo già approvato il bilancio, come devo procedere per la corretta iscrizione del contributo? In Conferenza Stato-città dello scorso 12 febbraio ha ottenuto il via libera, dopo [...]

Corte dei conti: la necessaria verifica dei debiti/crediti tra comune e unione

La verifica dei rapporti dei debiti/crediti fra il comune ed i propri enti strumentali e le società partecipate è uno dei tanti tasselli che compongono il complesso mosaico del rendiconto di esercizio Ad esso, previsto dall’art 11 comma 6 [...]

Milleproroghe 2025: le novità contabili della legge di conversione

Ha appena iniziato il passaggio alla Camera dei Deputati, dove i tempi sono assai ristretti per evitarne la decadenza, ma, nel precedente passaggio in Senato conclusosi lo scorso 13 febbraio, ha già imbarcato vari emendamenti di cui uno di [...]

Arconet: sul sito la nuova sezione con strumenti e indicazioni sui tempi di pagamento

Il tema della tempestività nei pagamenti della pubblica amministrazione è da tempo al centro dell’attenzione, con l’obiettivo di garantire un’efficace gestione finanziaria e una corretta relazione con i fornitori In questo contesto, una recente novità interessa gli enti locali: [...]

Piano annuale dei flussi di cassa: il supporto della banca dati Siope

La compilazione del nuovo Piano annuale dei flussi di cassa, da approvarsi con delibera di giunta entro la fine del mese, ha un valido e utile alleato nei dati disponibili sul portale wwwsiopeit Come noto, si tratta del sito [...]

Affidamenti diretti: per l’impegno di spesa basta la determina a contrattare

E’ corretto assumere formale impegno di spesa per la somma oggetto dell’affidamento a terzi laddove con la sola determina a contrattare si individuano l'oggetto, l'importo e il contraente In questi casi non vi è pertanto alcuna necessità di adottare [...]