Per il 30 settembre è fissata la scadenza per l’approvazione del bilancio consolidato degli enti locali predisposto in attuazione degli articoli dall’11 bis all’11 quinquies del DLgs 118/2011 secondo le modalità ed i criteri individuati nel principio applicato del [...]
L’amministrazione e l’ufficio tecnico fanno continue richieste sull’utilizzo delle risorse del PNRR Quali sono gli adempimenti da seguire per la corretta contabilizzazione di queste risorse?
Come chiaramente definito dal Manuale delle procedure finanziare degli interventi PNRR [...]
L’incremento dei costi delle materie prime sta mettendo a dura prova la copertura delle opere pubbliche da iniziare e soprattutto quelle già iniziate e di conseguenza la contabilità dell’ente
Il Legislatore ha messo a disposizione, già a partire dal 2021, [...]
Con l’avvicinarsi della scadenza della Salvaguardia degli equilibri prevista dall'articolo 193 del Tuel, può essere utile un riepilogo degli ultimi trasferimenti previsti dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali non ancora ricompresi sul portale dei trasferimenti erariali e [...]
Il decreto legge n 50 del 17 maggio 2022 cosiddetto “DL Aiuti” introduce importanti novità in materia di applicazione dell’avanzo libero e dei trasferimenti per la copertura del cosiddetto caro-bollette
Art 40 comma 4:
In via eccezionale e limitatamente all'anno 2022, [...]
Al fine di favorire l’attuazione del PNRR e del PNC, nel dicembre scorso (cfr il nostro articolo sul tema), la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la FAQ 48 che spiega alcuni interventi [...]
Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili ha reso disponibile in questi giorni il modello della Relazione dell’organo di revisione riferito al rendiconto 2021
La relazione, come di consueto, prende in esame la gestione finanziaria, il fondo [...]
Nell’analisi del riaccertamento dei residui attivi mi sono imbattuto in un accertamento relativo a entrate Imu per euro 300000,00 del 2017 per il quale, nel corso del 2021, ho concesso una rateizzazione del pagamento in 5 anni a partire [...]
Visto lo slittamento del termine di approvazione del bilancio di previsione al 31/05/2022 diversi enti si troveranno nella situazione di dover applicare avanzo vincolato o accantonato pur essendo ancora in esercizio provvisorio
L’articolo 187 comma 3 del Tuel prevede: “3 [...]
Un comunicato del 19 Gennaio 2022 avvisa che a seguito dell’accordo sancito nella seduta della Conferenza Stato-Città ed autonomie locali del 22 Dicembre 2021 si sono resi disponibili, sul sito della Finanza locale, i dati relativi al Fondo di [...]