La Circolare DAIT n 22 del 4 aprile 2025 “Nuove funzionalità per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica ai richiedenti protezione internazionale”, prevede:
“Ciò premesso si invitano le SSLL a richiamare l'attenzione dei Sindaci sul contenuto della presente circolare, sensibilizzandoli [...]
Spesso nascono delle incertezze sulla iscrizione ANPR di cittadini extracomunitari che sono in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno scaduto, essendo in possesso della ricevuta di presentazione della richiesta di rinnovo, presentata entro 60 giorni dalla scadenza del [...]
Molti Comuni hanno ricevuto la richiesta di un ricercatore italiano presso un'università estera, di poter acquisire i programmi delle liste elettorali presentate da tutti i candidati sindaco - eletti e non - relativamente alle ultime due elezioni comunali
Nella richiesta [...]
Sorgono spesso delle incertezze su come procedere, nel momento in cui il Comune riceve, da un Consolato italiano all'estero, un decreto di concessione della cittadinanza, accompagnato dal verbale di giuramento e dall’atto di nascita di un cittadino residente all’estero, [...]
Cambia il modello di nulla osta al matrimonio emesso dalla Stato della Bielorussia, richiesto dagli ufficiali di stato civile ex art116 del codice civile
L'Ambasciata della Repubblica di Belarus, infatti, con nota verbale trasmessa dal Ministero degli Affari Esteri e [...]
È possibile iscrivere in ANPR una cittadina ucraina proveniente dall’estero con la sola ricevuta di richiesta di permesso di soggiorno rilasciata dalla Questura con la dicitura EMERGENZA UKR?
Si tratta della ricevuta del permesso per protezione temporanea concesso ai [...]
Il Ministero dell'Interno – Finanza Locale – in un comunicato del 3 settembre prevede:
“Si comunica che a partire dal 3 settembre 2025 è attiva la funzione di Rendicontazione delle spese elettorali sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative [...]
Molto spesso sorgono delle perplessità negli ufficiali di anagrafe in riferimento alla posizione anagrafica di cittadini residenti che vengono ricoverati in strutture di varia natura, quali case di riposo, case protette, RSA, strutture riabilitative, comunità educative per minori, etc
A [...]
In riferimento alle richieste di dematerializzazione delle liste elettorali, ricordiamo che da anni il Ministero sta incentivando il progressivo superamento della tenuta cartacea delle liste elettorali e la loro contestuale sostituzione con liste in formato elettronico non modificabile
Alcune circolari [...]
A più di dieci anni dalla pubblicazione delle norme in questione, permangono i dubbi sulle modalità operative nell’applicazione delle cosiddette norme antiabusivismo
Cerchiamo di fare chiarezza, andando con ordine ed analizzando le principali casistiche
Il decreto legge 28 marzo 2014, n [...]