Trasporto di ceneri all’estero

In riferimento alla questione dell’applicazione della Convenzione di Berlino al trasporto all’estero di ceneri nascono spesso delle incertezze Ricordiamo che il passaporto mortuario è un documento previsto dalla Convenzione di Berlino del 10021937 “Convenzione internazionale concernente il trasporto dei cadaveri” [...]

Riconoscimento di figlio all’estero

Gli ufficiali di stato civile si pongono spesso il dubbio su come operare, nel momento in cui ricevono, dai consolati italiani all’estero, una richiesta di trascrizione di un atto di nascita, con successivo atto pubblico di riconoscimento paterno o [...]

Cittadino extracomunitario in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno

È possibile iscrivere anagraficamente un cittadino extracomunitario, mai iscritto in ANPR, in possesso di un permesso di soggiorno scaduto, per il quale ha presentato richiesta di rinnovo 10 giorni oltre alla scadenza? La casistica sembrerebbe rientrare nell’ipotesi del cittadino [...]

Cancellazione anagrafica immediata dei richiedenti asilo

In numerosi Comuni italiani sono presenti convivenze anagrafiche nelle quali sono ospitati i richiedenti protezione internazionale Succede spesso che alcuni di questi cittadini richiedenti asilo abbandonino la struttura, senza lasciare alcun recapito Questo ovviamente causa alcuni problemi di gestione a [...]

Trascrizione di atti di stato civile rumeni

Sorgono spesso delle incertezze nel momento in cui cittadini rumeni che acquisiscono la cittadinanza italiana, chiedono la trascrizione di atti di stato civile (nascita, matrimonio, etc…) nei registri italiani In Romania infatti vengono prodotti degli atti, ovviamente in lingua [...]

Viminale: proroga del mandato per i Sindaci eletti nel 2020 e 2021

Negli anni 2020 e 2021 le elezioni dei Sindaci e dei Consigli comunali sono state rinviate nei mesi di settembre/ottobre dei rispettivi anni, a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 Negli anni successivi molti Enti si sono chiesti – [...]

Adozione legittimante, rilascio certificazioni

Quando interviene una adozione ‘legittimante’ molti operatori si chiedono come comportarsi in riferimento al rilascio degli estratti di stato civile ed alle copie integrali, nonché in riferimento alle certificazioni anagrafiche Ricordiamo che in merito alla conoscibilità dello status di adozione [...]

Rilascio CIE valida per espatrio al minore affidato ai nonni

Un minore è stato affidato, come da sentenza del Tribunale, ai nonni paterni: è possibile rilasciare la carta d'Identità al minore - valida per l'espatrio - con la firma dei nonni? In questi casi è necessario esaminare l'esatto contenuto [...]

Domicilio e senza fissa dimora

Frequentemente nascono incertezze nel momento in cui un cittadino presenta una richiesta di iscrizione in qualità di senza fissa dimora In particolare in riferimento ai “requisiti” che deve dimostrare Evidenziamo che in base alle norme del cd decreto sicurezza del [...]

CIE valida per l’espatrio e precedenti penali

In fase di rilascio della CIE valida per l’espatrio ad un cittadino che ha avuto precedenti penali, dei quali l’ufficio è a conoscenza, spesso ci si chiede quali verifiche debbano essere effettuate, prima di rilasciare un documento che consenta [...]