Ristori TARI per utenze non domestiche 2021 certificabili anche in caso di errata contabilizzazione

Con la scadenza del rendiconto e la necessità di determinare già in questa sede la quota vincolata di avanzo sul fondo funzioni fondamentali e gli altri ristori ricevuti a sostegno degli effetti della pandemia, alcuni enti si erano ritrovati [...]

La gestione delle sanzioni al codice della strada nel bilancio

Qual è la corretta gestione delle sanzioni al codice della strada ai fini della gestione dei vincoli di legge previsti in bilancio e nella sua successiva contabilizzazione? Ai fini della corretta gestione delle sanzioni al codice della strada va [...]

La corretta gestione contabile ed in inventario delle donazioni

Nell’ultimo anno l’Ente ha ricevuto in donazione diversi dispositivi di sicurezza sanitaria (Defibrillatori, Termoscanner) ed una somma in denaro di € 2000000 vincolata alla realizzazione di alloggi per anziani (Fabbricati ad uso abitativo) Come devono essere registrate queste donazioni [...]

La gestione dell’FSC destinato allo sviluppo dei servizi sociali

Con l’art 1, comma 792, lettera d-quinquies della legge di bilancio 2021 (n 178/2020), sono state identificate le modalità di erogazione di risorse Erariali, finalizzate al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali comunali Queste somme sono erogate a [...]

Incentivi tecnici non assegnati: la gestione contabile dopo il Parere della Corte dei conti Sezione Lombardia

Con la deliberazione nr 131/2021, la sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei conti, si è espressa in merito agli incentivi per funzioni tecniche non ripartiti tra il personale dipendente in quanto le [...]

Certificazioni COVID-19: arrivate le segnalazioni della Ragioneria dello Stato

Con la scadenza del 30 Settembre come ampiamente preannunciato in Agosto sono partite le comunicazioni ufficiali della ragioneria generale dello stato in merito ai controlli effettuati sulle certificazioni COVID-19 relative all'anno 2020 In sede di definizione dei contributi da assegnare [...]

Le rettifiche dei valori di entrata acquisiti dalla BDAP

Rimane attualmente fissata a fine mese la scadenza relativa alla certificazione dell’utilizzo delle risorse ricevute a titolo di fondo funzioni fondamentali (art 106 DL 34/2020) In merito si ricorda come gli importi riferiti ad entrate e spese da confrontare con [...]

La modifica al prospetto dell’avanzo vincolato fra soluzioni prospettate e alternative

La situazione venutasi a creare, con il ritardo dell'uscita del decreto certificazione COVID e dei dati definitivi relativi agli F24 (incassi tributari che non si basano sui dati BDAP), sta generando non poche preoccupazioni ai responsabili degli uffici finanziari Da [...]

Cessione area in cambio di manutenzioni staordinarie su immobili

Nel corso dell'anno è stata ceduta un'area (ex patrimonio indisponibile) ad un soggetto privato, il quale - in cambio - si è impegnato ad eseguire delle opere di manutenzione straordinaria su immobili di proprietà dell'Ente che verranno realizzate nei [...]

Fondo funzioni enti territoriali: può finanziare acquisti o lavori di parte capitale?

Il Fondo per le funzioni fondamentali può concorrere al finanziamento della parte capitale di bilancio per acquisti di attrezzature o dispositivi ovvero per la realizzazione di  lavori specifici quali misure di contrasto al contagio epidemiologico? Se sì, come si [...]