Dal 15 luglio 2023 sono in vigore le nuove Linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni nazionali, i cosiddetti whistleblower Le nuove linee guida sono volte [...]
Con comunicato del presidente, Giuseppe Busia, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha rinviato, al prossimo 15 settembre, il termine per l’acquisizione dei dati sull’assolvimento degli obblighi da parte degli Organismi Indipendenti di Valutazione (o Nulcie di Valutazione), inizialmente fissato per il [...]
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, con parere del 3 luglio 2023, si è espresso in merito al diritto di accesso civico semplice e generalizzato di un ex consigliere comunale
Nel caso di specie un [...]
Attraverso un comunicato del Presidente, avv Giuseppe Busia, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiamato le amministrazioni pubbliche e gli enti, a cui si applica la legge 190/2012, sull’importanza di assicurare la massima trasparenza dell'area dei concorsi pubblci, come previsto dall'art [...]
Un comune ha respinto una richiesta di accesso civico, diretta ad ottenere la copia di tutti gli elaborati relativi alla seconda prova d’esame di tutti i candidati ammessi alla successiva fase concorsuale della procedura per il reclutamento di un [...]
All’Autorità Nazionale Anticorruzione è stato richiesto un parere in merito alla rotazione ordinaria dell’incarico di Direttore generale dei Servizi finanziari di una Regione
L’art 1, comma 10, lettera b), della Legge n 190/2012 prescrive che il RPCT provvede “alla verifica, [...]
Con deliberazione n 234 del 20/06/2023, ed in particolare all’allegato 1, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha individuato le informazioni e i dati relativi alla programmazione di lavori, servizi e forniture, nonché alle procedure del ciclo di vita dei contratti pubblici [...]
Il Garante per la privacy ha sanzionato un’azienda sanitaria per una violazione di dati personali (data breach), che ha visto coinvolti 39852 assistiti
I pazienti si sono visti recapitare nella propria cassetta postale il certificato contenente i dati personali (nome, [...]
Il Garante privacy ha sanzionato Roma Capitale (per 176mila euro) e la società in house Ama (per 239mila euro) - cui è affidata la gestione dei servizi cimiteriali - per aver diffuso i dati delle donne che avevano affrontato [...]
Dal 23 giugno 2023, gli Organismi Indipendenti di Valutazione e gli altri organismi con funzioni analoghe (Nuclei di Valutazione per gli enti locali), potranno accreditarsi ai servizi loro dedicati dall’Autorità Nazionale Anticorruzione e accessibili attraverso il sito istituzionale della [...]