Garante della privacy: l’accesso civico ai punteggi delle progressioni economiche orizzontali non è ammissibile

Il Garante per la protezione dei dati personali, su richiesta del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) di un comune, con provvedimento n 199 del 13 maggio 2021, ha espresso un parere riguardante l'accesso civico ai [...]

La sentenza della Corte dei Conti passata in giudicato comporta l’incompatibilità dell’amministratore

Il Ministero dell’Interno e, nello specifico il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, si è espresso a seguito di una richiesta di parere, circa la sussistenza di una causa di incompatibilità di cui all’articolo 63, comma 1, punto [...]

GPDP: i dati di contatto delle persone giuridiche vanno trattati come dati personali

Il Garante della privacy italiano ha condannato un piccolo comune al pagamento di una sanzione pecuniaria di € 4000,00 per aver trattato in maniera illecita dei dati personali, in particolare, per aver pubblicato all’albo pretorio online, una determinazione dalla [...]

ANAC: la consulenza tecnica d’ufficio è esclusa dall’accesso civico generalizzato

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con propria deliberazione n 364 del 5 maggio 2021, ha ribadito come la consulenza tecnica d’ufficio (CTU), sia esclusa dall’ambito di applicazione delle norme sull’accesso civico generalizzato, disciplinato dagli artt 5, comma 2, e 5-bis, comma [...]

Il GPDP sanziona un comune per non aver protetto i dati sui sussidi alimentari COVID

A seguito di una segnalazione presentata da un cittadino, il Garante per la privacy ha sanzionato un importante comune del sud Italia, comminando allo stesso una sanzione pari ad € 40000,00, per non aver adeguatamente protetto i dati personali [...]

ANAC: inconferibilità e incompatibilità degli incarichi dirigenziali presso le pubbliche amministrazioni

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con propria delibera n 376 del 5 maggio 2021, è tornata ad occuparsi dell’applicabilità delle disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi presso le pubbliche amministrazioni, ed in particolare delle previsioni contenute nell’art 4, [...]

ANAC: inconferibilità incarico di Direttore generale a chi è stato Amministratore Unico di società in house providing

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con deliberazione n 269 del 23/03/2021, è tornata nuovamente ad occuparsi della disciplina che norma l’inconferibilità e l’incompatibilità degli incarichi all’interno degli enti locali Nel caso di specie ha rilevato la nullità dell’atto di nomina, a [...]

ANAC: approfondimento su misure prevenzione area contratti pubblici

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nell’ambito della propria attività di vigilanza, ha avviato un ispezione nei confronti di un ente a seguito della notizia di avvio di un procedimento penale per fatti relativi ad illeciti commessi nell’ambito dell’affidamento di appalti L’ente [...]

Garante privacy: la pubblicazione dei dati dei dipendenti costituisce trattamento illecito

Il Garante per la protezione dei dati personali (GDDP), lo scorso 25 febbraio, ha emesso un ordinanza-ingiunzione nei confronti di un comune, comminando al legale rappresentante dell’ente, una sanzione pecuniaria pari ad € 2000,00 (riducibile del 50% se pagata [...]

ANAC: dinanzi all’infungibilità degli incarichi di posizione organizzativa si deve intervenire con misure alternative di rotazione

L’Ufficio di vigilanza dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, a seguito di una segnalazione, ha contestato ad una amministrazione comunale la violazione delle disposizioni contenute nel loro PTPCT, nella parte relativa alla rotazione ordinaria degli incarichi di posizione organizzativa, per i quali [...]