Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, intervenendo al Consumers’ Forum 2021, tenutosi a Roma lo scorso novembre, è tornato ad occuparsi del rapporto stringente tra le riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa [...]
Rispondendo ad alcune organizzazioni beneficiarie del cinque per mille dell’IRPEF, l’Autorità ha chiarito che le Onlus possono ricevere dall’Agenzia delle Entrate i nominativi dei contribuenti ma, occorre che il tutto venga regolamentato da una norma di legge
Le associazioni no [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi dell’applicabilità ai piccoli comuni delle disposizioni contenute nella legge n 190/2012 Il Consiglio dell’Autorità, in data 21 dicembre 2021, ha avviato un procedimento di vigilanza nei confronti di un ente locale, sulla [...]
Con sentenza n 35/2022, il TAR del Lazio ha affermato che gli enti pubblici formalmente privatizzati sono soggetti agli obblighi di pubblicità e trasparenza Nel caso di specie la Fondazione ENPAM (ente di previdenza e di assistenza per medici [...]
In occasione del webinar dal titolo: “Sull’onda della semplificazione e della trasparenza”, organizzato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione lo scorso 3 febbraio, sono stati pubblicati gli orientamenti dell’Autorità, in materia di pianificazione anticorruzione e trasparenza per l’anno 2022, che forniscono a tutte [...]
In vista dall’aggiornamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), la cui scadenza è stata rinviata al prossimo 30 aprile, si segnalano alcune raccomandazioni espresse dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nell’ambito di alcuni procedimenti di vigilanza [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con propria deliberazione n 797 del 6 dicembre 2021, ha fornito delle indicazioni di carattere generale, in tema di accessibilità mediante istanza di accesso civico generalizzato (FOIA), in merito agli atti della procedura di rimodulazione del [...]
Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, attraverso un comunicato stampa, auspica che l’Italia possa in tempi rapidi adeguarsi alle disposizioni previste dalla Direttiva Europea 2019/1937, a tutela del whistleblowing (segnalazione di illeciti da parte di un dipendente)
Il Presidente [...]
Il Consiglio di Stato, con propria sentenza n 8336/2021, ha affermato che l’Autorità Nazionale Anticorruzione non ha alcun poter di annullare gli atti adottati dalle pubbliche amministrazioni nel caso in cui gli stessi violino le misure di contrasto alla [...]
A seguito di alcune verifiche effettuate dall’Autorità Garante, nell’ambito di un procedimento avviato nei confronti di un Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale, è stato accertato che l’Azienda all’interno della sezione “Amministrazione trasparente> Bandi di concorso, aveva pubblicato numerosi atti [...]