ANAC: misure specifiche per prevenire i rischi corruttivi legati alle proroghe contrattuali

Il Consiglio dell’Autorità, ha inviato ad un Azienda sanitaria una raccomandazione finalizzata a integrare il sistema di prevenzione della corruzione con la previsione di misure specifiche ulteriori da introdurre nell’Area Contratti Pubblici, nonché con lo sviluppo di una mappatura [...]

ANAC: i dirigenti responsabili dei settori ad alto rischio corruttivo non possono essere nominati RPCT

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con deliberazione n 381 del 27 luglio 2022, ha precisato che conferire  l’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) ad un dipendente titolare di incarichi dirigenziali nell’Area Finanziaria e bilancio e nell’Area [...]

ANAC: chiarimenti sulle tipologie di spese da pubblicare nella sezione “Dati sui pagamenti”

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, all’interno di un provvedimento d’ordine del 27 luglio 2022, ha chiarito quali sono i dati da pubblicare per assolvere correttamente agli obblighi di pubblicazione relativi ai “Dati sui pagamenti” delle pubbliche amministrazioni In particolare, l’Autorità ha [...]

Garante della privacy: corretto negare l’accesso civico ai dati contributivi e patrimoniali di soggetti privati

Il Difensore civico della Città Metropolitana di Roma Capitale si è rivolto al Garante della privacy per avere il parere previsto dall’art 5, comma 8, del dlgs n 33/2013, in merito alla regolarità di un provvedimento di diniego di [...]

Sistema di videosorveglianza: sanzioni al comune e alla società partecipata per illecito trattamento dei dati personali

Il Garante della privacy ha adottato due ordinanze-ingiunzione, rispettivamente a carico di un comune e della società partecipata che gestisce per conto dello stesso il servizio di smaltimento dei rifiuti Dall’indagine è risultato che la società ha installato sul [...]

Dossier sanitari: il personale non addetto alle cure del paziente non ha diritto di accedere ai dati personali

L’Autorità privacy, a seguito di numerose segnalazioni e reclami che lamentavano il trattamento illecito di dati personali effettuato tramite il sistema informativo di archiviazione e refertazione delle prestazioni erogate dalle strutture del Servizio Sanitario del Friuli-Venezia Giulia, già oggetto [...]

ANAC: questionario sulle esperienze e sulle criticità riscontrate dagli RPCT

In un’ottica di rafforzamento della collaborazione tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e i Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza, l’Autorità ha predisposto e reso disponibile sul proprio sito internet istituzionale un questionario, indirizzato agli RPCT, volto a conoscere [...]

Garante privacy: la CIE per i residenti all’estero va integrata

Il Garante della privacy si è espresso in merito allo schema di decreto con il quale il Ministero dell’Interno approva il documento che disciplina le modalità organizzative e tecniche per il rilascio della Carta di identità elettronica (CIE), ai [...]

Garante della privacy: il Comune non può diffondere dati sullo stato di salute anche se l’interessato li porta a conoscenza della collettività

L’Autorità garante della privacy ha ricevuto un reclamo, con il quale è stata contestata la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali, derivante dalla pubblicazione sul sito istituzionale di un comune di una deliberazione contenente dati [...]

L’Ente è responsabile delle violazioni della privacy anche se il sito istituzionale è gestito da un soggetto esterno

Il Garante della privacy ha comminato una sanzione di 10000,00 euro ad un comune, per aver pubblicato, sul proprio sito istituzionale, il curriculum vitae di un ex dipendente per un arco di tempo superiore a quello previsto dal dlgs [...]