Il Garante della privacy ha condannato due comuni, rispettivamente al pagamento di una sanzione di 50000,00 e 20000,00 per aver trattato dei dati personali acquisiti in assenza di una base giuridica
Nel dettaglio uno dei due enti ha ripreso, attraverso [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha comunicato l’attivazione della procedura informatizzata per l’acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), per le amministrazioni ed enti tenuti alla predisposizione del PTPCT e della sottosezione Anticorruzione e [...]
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno elaborato delle linee guida specifiche in materia di conservazione delle password
In molti casi i furti di identità sono causati dall’utilizzo di credenziali di autenticazione informatica archiviate [...]
L’Autorità Garante della privacy si è espressa in merito alla richiesta di riesame su un provvedimento di diniego parziale di un’istanza di accesso civico generalizzato presentata ad un comune e diretta ad ottenere una serie di documenti relativi alla [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera n 605 del 19 dicembre 2023, ha approvato l’aggiornamento 2023 del Piano Nazionale Anticorruzione 2022
L’aggiornamento 2023 è interamente dedicato al tema dei contratti pubblici, ciò in relazione alla necessità di individuare i primi impatti [...]
Dal 1 gennaio 2024 scattano le novità in materia di assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo n 33/2013 (Decreto trasparenza) per quanto attiene la trasparenza dei contratti pubblici
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera n 601 del 19/12/2023, [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi degli obblighi di pubblicazione degli incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio Nel rispondere ad un quesito posto dall’ Autorità di Sistema Portuale, in qualità di ente di diritto pubblico regolato e [...]
Come deve comportarsi l’amministrazione di appartenenza che venga a conoscenza dell’avvio di un procedimento penale nei confronti del proprio personale in comando, distacco, assegnazione temporanea o in aspettativa?
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ricordato che per evitare un pregiudizio all’immagine dell’ente [...]
Sino al 22 dicembre 2023, sul sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, sarà possibile compilare online un questionario volto a monitorate lo stato di attuazione, da parte degli enti pubblici e delle aziende private, delle nuova disciplina in materia whistleblowing (segnalazione [...]
Il decreto legge 30 aprile 2022, n 36, ha istituito il Portale unico del reclutamento che le Pubbliche Amministrazioni devono utilizzare per l’espletamento delle procedure concorsuali e selettive finalizzate all’assunzione di personale a tempo determinato e indeterminato
Il Ministero della [...]