Un contribuente detiene un immobile che non viene utilizzato, ancorchè lo stesso sia provvisto di allacci ai servizi di rete Si chiede se in tal caso la TARI è comunque dovuta oppure se sussiste un’ipotesi di esonero dal tributo
[...]
Siamo un ente senza dirigenza Ho provveduto a costituire il fondo delle risorse decentrate del personale per l’anno 2021
Per calcolare l’adeguamento del limite di cui all’art 23, comma 2, del D Lgs n 75/2017, in ossequio a quanto previsto [...]
Le organizzazioni sindacali ci hanno richiesto un prospetto con le valutazioni dei singoli dipendenti e le somme liquidate a ciascuno di essi come performance individuale Dobbiamo fornire i dati richiesti?
La questione del diritto di accesso delle organizzazioni sindacali [...]
Qual è la corretta gestione delle aliquote IVA nel caso di unico appalto relativo a beni immobili comprensivo dell’acquisto di beni mobili?
Nella gestione di appalti relativi a beni immobili può accadere che tali contratti abbiano ad oggetto, oltre [...]
Il nostro ente si appresta a bandire l’appalto per il servizio di (…) Ho provveduto ad individuare il RUP che si sta occupando della predisposizione degli atti di gara ed è sorta una divergenza di opinioni circa l’approvazione del [...]
Vorremmo sapere se sussiste un obbligo giuridico di riscontrare le istanze di riesame in autotutela degli avvisi di accertamento tributari emessi nei confronti dei contribuenti
Non sussiste alcun obbligo di rispondere all’istanza in autotutela presentata dal contribuente, essendo espressione [...]
Il nostro ente intende assumere un Responsabile di servizio (Ingegnere) ex art 110 TUEL, a tempo pieno L'interessato chiede all'ente quanto segue:
- può continuare a mantenere attiva la propria partita IVA svolgendo anche incarichi, preventivamente autorizzati dal Comune ex [...]
Nel mio comune il responsabile finanziario è anche economo comunale A chi spetta apporre il visto di parifica sul conto dell’agente contabile prima di inviarlo alla Corte dei conti?
Il caso posto dal lettore si presenta con una certa [...]
Nel territorio del nostro Comune è presente un centro di accoglienza per richiedenti asilo L’immobile è di proprietà di un privato cittadino, nostro residente, ma il centro è gestito da una Associazione intestataria di un contratto di locazione All’interno [...]
In materia di IMU è possibile subordinare la concessione di agevolazioni (riduzioni aliquote, ecc) alla presentazione di un’apposita comunicazione da parte del contribuente?
Occorre premettere che con l’introduzione della nuova IMU (legge n 160/2019) non sono più previste le [...]
